Pagina 1 di 1

Richiesta identificazione [Camponotus sp.]

MessaggioInviato: 19/03/2014, 17:41
da maca1097
Vedo negli ultimi giorni gironzolare spesso queste formiche nel mio prato, escono da un cascinotto in legno e sono attive anche di notte, in cui sono spesso di più
le dimensioni sinceramente non so darvele, ad occhio vi direi meno di un cm e più di mezzo cm però so che è come dire niente
Io pensavo Camponotus, ma mi fermo al genere e lascio a voi
purtroppo questa è l'unica foto che sono riuscito a scattare per adesso
Immagine

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 19/03/2014, 18:00
da zambon
Camponotus sp., forse Camponotus fallax. :smile:

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 19/03/2014, 18:02
da maca1097
adesso mi viene in mente un'altra cosa, ho notato anche dimensioni diverse delle operaie

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 19/03/2014, 21:07
da Dorylus
Come detto da zambon sicuramente Camponotus mi ricordano i fallax anche a me nell'aspetto generale ma non so quanto questo possa essere valido per l'identificazione :-D potrebbe essere una specie affine meno comune come Camponotus tergestinus.

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 19/03/2014, 21:57
da winny88
Io concordo con zambon che l'etologia del frequentare cataste di legna e di avere un'importante attività notturna ricorda molto fallax, ma direi che da questa foto "aerea" non ci si possa aspettare un giudizio attendibile definitivo... :)

Re: Richiesta identificazione [Camponotus sp.]

MessaggioInviato: 20/03/2014, 19:42
da maca1097
purtroppo non sono più riuscito a scattare foto perchè essendo vicine ad una colonia di Crematogaster che ha cambiato "strada" avvicinandosi al punto da cui uscivano queste Camponotus, non le ho viste più uscire di giorno