Pagina 1 di 1

nuova regina [Prenolepis nitens]

MessaggioInviato: 08/04/2014, 14:09
da MicaeL
Questo sarà un anno fortunato!!
Trovo regine dappertutto!
Questa era attaccata al muro di casa mia.
Dall'alto della mia ignoranza direi Lasius sp ma forse siamo un po fuori stagione
Dimensioni: meno di 8mm
Colore: marrone chiaro
segni particolari: un'ala rosicchiata.
Spoiler: mostra
ImmagineImmagine

Re: nuova regina

MessaggioInviato: 08/04/2014, 14:23
da winny88
Ti avevo risposto che poteva essere Lasius, poi ho letto che sei di Vicenza!!!!

Ciò è rilevante! :lol:

Visto che descrivi un colore marroncino caldo e che vedo una testa molto piccola in rapporto al torace, credo possa essere una regina di Prenolepis nitens. Sciamano prestissimo, anche prima del Camponotus vagus, ma in Italia sono presenti solo a nord-est come Veneto e Friuli-Venezia-Giulia.

Dovresti fare qualche foto decente. Una dove si vede bene il disegno delle venature dell'ala anteriore sarebbe definitiva. Se non puoi fare questa foto... potresti provare a disegnare l'ala con le venature così come le vedi.

Nel caso poi... Buona ricerca! ;)

Re: nuova regina

MessaggioInviato: 08/04/2014, 15:33
da MicaeL
se fosse una Prenolepis nitens come mi devo comportare? sono difficili da far fondare
adesso provo a fare delle foto più belle, ma non garantisco niente.

Re: nuova regina

MessaggioInviato: 08/04/2014, 15:38
da winny88
Innanzitutto dovresti trovare una regina fecondata. Questa forse non lo è. Cercane senza ali.

Sono molto vicini a Plagiolepis (le regine infatti sono grandicelle, ma le operaie sono grandi quanto Plagiolepis). Se fossero vicine anche come allevamento non dovrebbe essere troppo difficile allevarle. Credo che nessuno abbia allevato fino ad un punto avanzato questa specie qui, quindi niente esperienze precedenti. Magari ce lo farai sapere tu! ;)

Ad ogni modo è il caso di accertare la specie. Ricordati delle venature dell'ala! :)

Re: nuova regina

MessaggioInviato: 08/04/2014, 16:16
da MicaeL
Spoiler: mostra
ImmagineImmagineImmagine

così vanno bene?

Re: nuova regina

MessaggioInviato: 08/04/2014, 16:21
da winny88
La prima foto se ben ingrandita va benissimo! L'ala si vede alla grande!

Prenolepis nitens!

Buona ricerca e facci sapere! :)

Re: nuova regina [Prenolepis nitens]

MessaggioInviato: 10/04/2014, 14:15
da MicaeL
Io trovo regine solo quando non le cerco....se le cerco non le trovo mai :-( :-(
(sotto ad un sasso ho trovato una regina con una ventina di operaie, erano molto piccole sembravano Plagiolepis, ma non le ho raccolte )

Re: nuova regina [Prenolepis nitens]

MessaggioInviato: 10/04/2014, 16:55
da Robybar
MicaeL ha scritto:Io trovo regine solo quando non le cerco....se le cerco non le trovo mai :-( :-(

Idem :-(

Comunque dev'essere una specie interessante... buona fortuna :-D