Regina dal rastrello [Lasius sp.]

Ciao a tutti!
Chi ha risposto alla mia precedente richiesta di identificazione viewtopic.php?f=38&t=8174 saprà che in questi giorni ho avviato la modalità giardiniere.
Oggi ho avuto una inaspettata sorpresa: in un vecchio rastrello, in particolare nel tubo di metallo che forma la parte a cui sono saldati i denti, ho trovato questa:
http://imageshack.com/a/img836/12/c0p3.jpg
http://imageshack.com/a/img835/4874/jjmj.jpg
http://imageshack.com/a/img838/7882/uutb.jpg
(mi scuso per le foto da compattina economica)
Lunghezza 10mm
Location Valle del Serchio (Lucca) 150m slm
Nel tubo c'era un po' di terra, ed evidentemente la signorina ha pensato bene di alloggiarvi. Purtroppo non so se aveva gia fondato o meno perchè mi sono accorto della sua presenza solo dopo aver usato il rastrello e averlo scosso dalle erbacce, mentre lo pulivo sommariamente si è affacciata lei.
Mi sembra una Pheidole pallidula ma aspetto pareri più esperti del mio (e ci vuole poco visto che sono "neofitissimo")!
Adesso l'ho sistemata in una provetta (2/3 acqua e tappi in cotone come da istruzioni), ma mi chiedo se devo nutrirla (visto che non so se si tratta di una regina nuova o già "vissuta" che aveva fatto il nido in un rastrello ferma da qualche anno) o in generale se avete consigli per farla (ri)fondare.
Vi ringrazio ancora una volta!
Chi ha risposto alla mia precedente richiesta di identificazione viewtopic.php?f=38&t=8174 saprà che in questi giorni ho avviato la modalità giardiniere.
Oggi ho avuto una inaspettata sorpresa: in un vecchio rastrello, in particolare nel tubo di metallo che forma la parte a cui sono saldati i denti, ho trovato questa:
http://imageshack.com/a/img836/12/c0p3.jpg
http://imageshack.com/a/img835/4874/jjmj.jpg
http://imageshack.com/a/img838/7882/uutb.jpg
(mi scuso per le foto da compattina economica)
Lunghezza 10mm
Location Valle del Serchio (Lucca) 150m slm
Nel tubo c'era un po' di terra, ed evidentemente la signorina ha pensato bene di alloggiarvi. Purtroppo non so se aveva gia fondato o meno perchè mi sono accorto della sua presenza solo dopo aver usato il rastrello e averlo scosso dalle erbacce, mentre lo pulivo sommariamente si è affacciata lei.
Mi sembra una Pheidole pallidula ma aspetto pareri più esperti del mio (e ci vuole poco visto che sono "neofitissimo")!
Adesso l'ho sistemata in una provetta (2/3 acqua e tappi in cotone come da istruzioni), ma mi chiedo se devo nutrirla (visto che non so se si tratta di una regina nuova o già "vissuta" che aveva fatto il nido in un rastrello ferma da qualche anno) o in generale se avete consigli per farla (ri)fondare.
Vi ringrazio ancora una volta!