Regina alata (Camponotus fallax)

L'ho raccolta per l'identificazione, dato che non l'avevo mai vista.
Ritrovata in città, sola su di un marciapiede adiacente la strada, poco prima di un acquazzone. Gli unici alberi vicini erano i tigli del viale. Nessuna sciamatura osservata.
Ora che ha smesso di piovere la libero, anche perché l'ho identificata come Camponotus fallax.
Lunghezza un centimetro, ali con sfumatura giallastra, gastro con anelli di peli eretti, capo piuttosto massiccio in rapporto al torace, forma "allungata", clipeo con intaccatura.
È lei?
http://s64.photobucket.com/user/vialesa ... 1.jpg.html
Ritrovata in città, sola su di un marciapiede adiacente la strada, poco prima di un acquazzone. Gli unici alberi vicini erano i tigli del viale. Nessuna sciamatura osservata.
Ora che ha smesso di piovere la libero, anche perché l'ho identificata come Camponotus fallax.
Lunghezza un centimetro, ali con sfumatura giallastra, gastro con anelli di peli eretti, capo piuttosto massiccio in rapporto al torace, forma "allungata", clipeo con intaccatura.
È lei?
http://s64.photobucket.com/user/vialesa ... 1.jpg.html