Pagina 1 di 1

Formica da ID [Formica (Formica) sp.]

MessaggioInviato: 13/05/2014, 10:11
da Marcello
Buongiorno a tutti!

Eccomi di nuovo con una Formica bellissima! Mi è capitato pochissime volte di vedere una Formica così grande, ma questa era anche bella ;)
Il comportamento era un pò strano:
faceva dei passi molto veloci per poi fermarsi di scatto dopo poco e poi ripartiva, andavano sempre avanti così, poi quando ne incontravano un altra oltre a toccarsi con le antenne come fanno di solito, si "spulciavano", tipo come fanno le scimmie :) con le mandibole si mordicchiavano sopra la testa o il dorso, in modo molto blando e dopo andavano via insieme ... boh, è la prima volta che vedo comportamenti simili.
Sono molto socievoli, ne ho fatta salire una in mano e girava tranquilla sulle dita, la rimettevo giù e poi la riprendevo tranquillamente, non era per niente spaventata!
Questa è una specie che mi piacerebbe avere ;)

11.05.2014 - Feltre (BL) 320 slm

Immagine


Immagine


Grazie per l'aiuto!

Ciao,
Marcello

Re: Formica di 1 cm circa da ID

MessaggioInviato: 13/05/2014, 10:21
da winny88
Formica (Formica) sp., probabile pratensis. Sottogenere talvolta detto "gruppo rufa".

Marcello ha scritto:Questa è una specie che mi piacerebbe avere

Hai scelto una delle pochissime che non è il caso di avere! :-D Sono specie protette e non si possono detenere.

Marcello ha scritto:Sono molto socievoli, ne ho fatta salire una in mano e girava tranquilla sulle dita, la rimettevo giù e poi la riprendevo tranquillamente, non era per niente spaventata!

Strano! Sono tra le più aggressive tra quelle nostrane. Anche se solo minacciate da lontano di solito iniziano a flettere il gastro e a spruzzare acido formico. :)

Re: Formica da ID [Formica (Formica) sp.]

MessaggioInviato: 13/05/2014, 10:49
da Marcello
Ti pareva, ogni volta che mi piace una formica e vorrei tenerla o è la specie più difficile o è una specie protetta :)

Mhhh ... eppure erano così pacifiche e socievoli, forse non hanno avuto paura, ho messo un dito in terra e sono salite tranquillamente, se lo sapevo non ci avrei provato ;)

Grazie :)

Ciao,
Marcello

Re: Formica da ID [Formica (Formica) sp.]

MessaggioInviato: 13/05/2014, 10:56
da Bremen
Si, sono così tranquille proprio perché non hanno paura di niente...nei boschi vicino a un loro nido sono così tante che si può sentire il rumore delle migliaia di operaie che camminano tra le foglie!

Re: Formica da ID [Formica (Formica) sp.]

MessaggioInviato: 13/05/2014, 16:02
da GianniBert
Mi associo all'identificazione di Winny.
Ed anche all'interpretazione di Bremen: salgono docilmente sulla mano perché non hanno paura! Passano anche facilmente all'aggressione in caso di bisogno; nessun pericolo per noi, ma certo, Marcello, hai buon gusto!
A tutti piacerebbe allevare formiche così belle, ma oltre che protette sono anche difficili! Hanno bisogno di cure particolari per la fondazione e poi... se la colonia partisse non la potresti più contenere!
Ma le foto sono belle come al solito!
Hai visto anche il nido?

Re: Formica da ID [Formica (Formica) sp.]

MessaggioInviato: 13/05/2014, 18:20
da Marcello
Grazie Gianni!

Si, erano molto tranquille, ne ho tenuta una in mano per diversi minuti.
Peccato ...

No, non sono riuscito a vedere il nido, ho cercato nei dintorni ma erano tutte sparpagliate.

Ciao,
Marcello

Re: Formica da ID [Formica (Formica) sp.]

MessaggioInviato: 13/05/2014, 19:15
da Robybar
Questa è una specie che mi piacerebbe avere

Ti stiamo contagiando :-D

Re: Formica da ID [Formica (Formica) sp.]

MessaggioInviato: 13/05/2014, 20:43
da Marcello
Hahaha :)

Devo ammettere che alcune specie sono davvero molto belle e poi il comportamento deve essere veramente interessante da osservare, tuttavia non ho proprio tempo materiale!

Robybar ha scritto:
Questa è una specie che mi piacerebbe avere

Ti stiamo contagiando :-D