Regina alata di Camponotus sp.

Questa regina l'ho rinvenuta durante una sciamatura di Camponotus lateralis due giorni fa, in un pomeriggio caldo e senza vento.
Potrebbe essere una variante a testa nera?
Osservandola con una lente ho notato però alcune differenze: è leggermente più piccola e la conformazione del capo sembra più minuta. Io ho pensato ad una Camponotus piceus, ma lascio la parola ai più esperti.



Qui è confrontata con una C. lateralis.

Questa è la regina di C. lateralis per il confronto.

So che senza ingrandimenti adeguati e foto dettagliate spesso è difficile, se non impossibile, giungere ad identificazioni certe.
Mi piacerebbe comunque conoscere più in dettaglio le specie che popolano la mia zona (foto orribili permettendo!
) 
Potrebbe essere una variante a testa nera?
Osservandola con una lente ho notato però alcune differenze: è leggermente più piccola e la conformazione del capo sembra più minuta. Io ho pensato ad una Camponotus piceus, ma lascio la parola ai più esperti.



Qui è confrontata con una C. lateralis.

Questa è la regina di C. lateralis per il confronto.

So che senza ingrandimenti adeguati e foto dettagliate spesso è difficile, se non impossibile, giungere ad identificazioni certe.

Mi piacerebbe comunque conoscere più in dettaglio le specie che popolano la mia zona (foto orribili permettendo!

