È una formica regina? [maschio Camponotus sp.]

Inviato:
22/05/2014, 19:19
da GiuseppeA
Re: È una formica regina?

Inviato:
22/05/2014, 19:29
da manuel
Direi proprio che sia una formica.
Ma purtroppo devo dirti che è un maschio (date le dimensioni del capo) se guardi bene in zona potresti trovare anche regine, se c'é lui molto probabilmente sta avvenendo una sciamatura!

Re: È una formica regina?

Inviato:
22/05/2014, 19:37
da winny88
Maschio di
Camponotus (Myrmentoma) sp. (tipo lateralis, fallax, piceus ecc.).

Re: È una formica regina? [maschio Camponotus sp.]

Inviato:
23/05/2014, 9:11
da Sara75
Anche nella mia zona, nella riviera di levante della provincia di Genova, stanno sciamado da alcuni giorni le Camponotus lateralis.
( ne ho trovate altre con la testa completamente nera, mescolate a quelle più numerose con la testa rossiccia.
Winny avevi ragione, sono solo varianti della stessa specie. Sembrano molto più comuni di quanto sospettassi...su otto regine con livrea tipica tre erano nere!)