Pagina 1 di 1

Identificazione regina alata agonizzante [Formica sp.]

MessaggioInviato: 29/05/2014, 17:28
da maca1097
Mi trovo in provincia di varese, zona lago di monate, oggi è una giornata soleggiata e ho trovato più di una di queste formiche ancora alate, l'unica che però sono riuscito a raccogliere è quella delle foto che vi posto di seguito, che è agonizzante e muove solo le antenne
io pensavo a formica sp. voi che dite?
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Identificazione regina alata agonizzante

MessaggioInviato: 29/05/2014, 17:46
da filomeno
Si è una Formica sp. appartenente alle serviformica!!!
Ti raccomando a scrivere bene il nome scientifico: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=152 !!! :winky:

Re: Identificazione regina alata agonizzante

MessaggioInviato: 29/05/2014, 17:52
da Devid
beh,però se pubblichi anche la guida almeno scrivilo in corsivo, non solo maiuscolo! XD

Re: Identificazione regina alata agonizzante

MessaggioInviato: 29/05/2014, 17:55
da Robybar
Devid ha scritto:beh,però se pubblichi anche la guida almeno scrivilo in corsivo, non solo maiuscolo! XD

:mror:

Re: Identificazione regina alata agonizzante

MessaggioInviato: 29/05/2014, 17:58
da maca1097
filomeno ha scritto:Si è una Formica sp. appartenente alle serviformica!!!
Ti raccomando a scrivere bene il nome scientifico: viewtopic.php?f=3&t=152 !!! :winky:

scusa ho avuto una svista

Re: Identificazione regina alata agonizzante

MessaggioInviato: 29/05/2014, 18:01
da Devid
Robybar ha scritto:
Devid ha scritto:beh,però se pubblichi anche la guida almeno scrivilo in corsivo, non solo maiuscolo! XD

:mror:


Mi era sfuggito :redface:

Re: Identificazione regina alata agonizzante

MessaggioInviato: 29/05/2014, 18:03
da winny88
filomeno ha scritto:Si è una Formica sp. appartenente alle serviformica!!!
Ti raccomando a scrivere bene il nome scientifico: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=152 !!! :winky:

Esattamente come anche i nomi dei sottogeneri vanno scritti con la maiuscola. Ti "raccomando"! :yellow:

Re: Identificazione regina alata agonizzante

MessaggioInviato: 29/05/2014, 18:08
da Robybar
Scusate l'OT...
winny88 ha scritto:
filomeno ha scritto:Si è una Formica sp. appartenente alle serviformica!!!
Ti raccomando a scrivere bene il nome scientifico: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=152 !!! :winky:

Esattamente come anche i nomi dei sottogeneri vanno scritti con la maiuscola. Ti "raccomando"! :yellow:

Alla regina del tuo avatar è spuntato un occhio? :shock:

Re: Identificazione regina alata agonizzante [Formica sp.]

MessaggioInviato: 29/05/2014, 18:09
da winny88
Ce l'ha sempre avuto! O.o

Se no come vede? O.o

Re: Identificazione regina alata agonizzante [Formica sp.]

MessaggioInviato: 29/05/2014, 18:17
da filomeno
winny88 ha scritto:
filomeno ha scritto:Si è una Formica sp. appartenente alle serviformica!!!
Ti raccomando a scrivere bene il nome scientifico: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=152 !!! :winky:

Esattamente come anche i nomi dei sottogeneri vanno scritti con la maiuscola. Ti "raccomando"! :yellow:

Era meglio se stavo zitto!!! :lol:

Re: Identificazione regina alata agonizzante [Formica sp.]

MessaggioInviato: 29/05/2014, 18:32
da Robybar
winny88 ha scritto:Ce l'ha sempre avuto! O.o

Se no come vede? O.o

Non l'ho mai notato :shock:
La vecchiaia si fa sentire :lol:
Ma è una Camponotus nylanderi, vero? :mror:

Re: Identificazione regina alata agonizzante [Formica sp.]

MessaggioInviato: 29/05/2014, 18:44
da winny88
In realtà non è niente, però quando facevo quelle macchie arancioni... sì, avevo in mente un Camponotus nylanderi. :)

Vado orgogliosissimo di questo disegnino. Sono stato attentissimo a non uscire dai bordi quando lo coloravo. :joker:

Re: Identificazione regina alata agonizzante [Formica sp.]

MessaggioInviato: 29/05/2014, 21:44
da maca1097
Anche io ho notato solo ora l'occhio ahaha