Id Colonia Super piccole (Plagiolepis pygmaea)

Colonia trovata sotto un sasso a 300 mt sul mare in superficie...presentava moltissime uova e a prima vista non sembrava ci fossero regine
poi guardando meglio...
caratterizzata da operaie piccolissime 1-2 mm e alati anchessi sui 2mm
Osservata meglio a casa ho dedotto potrebbero essere Plagiolepis pygmaea
;
ecco i motivi:
Presenza di numerosissime mini-regine (specie altamente poliginica,sotto al sasso ve ne erano a decine)
Difficoltà a occhio nudo nel distinguere regina con operaia,solo dopo aver osservato con lente ingrandimento 40x si notano delle differenze più che tutto nell addome
Ecco alcune foto fatte con una fotocamera con funzione macro appoggiata su lente ingrandimento 40x
ecco parte della colonia a confronto con un cent

guardate quanto è piccolo un alato

Qui nelle prossime foto si dovrebbero notare delle regine,confermate?





potrebbero essere Plagiolepis pygmaea?
o delle Monomorium?

caratterizzata da operaie piccolissime 1-2 mm e alati anchessi sui 2mm
Osservata meglio a casa ho dedotto potrebbero essere Plagiolepis pygmaea

ecco i motivi:
Presenza di numerosissime mini-regine (specie altamente poliginica,sotto al sasso ve ne erano a decine)
Difficoltà a occhio nudo nel distinguere regina con operaia,solo dopo aver osservato con lente ingrandimento 40x si notano delle differenze più che tutto nell addome
Ecco alcune foto fatte con una fotocamera con funzione macro appoggiata su lente ingrandimento 40x
ecco parte della colonia a confronto con un cent

guardate quanto è piccolo un alato


Qui nelle prossime foto si dovrebbero notare delle regine,confermate?






potrebbero essere Plagiolepis pygmaea?
o delle Monomorium?