Pagina 1 di 1

Bellissssime (Camponotus nylanderi?)

MessaggioInviato: 07/06/2011, 13:06
da Lucant
ciao ieri ho scovato queste formiche fantastiche, mi piacciono tanto le sue tonalità ma a quale specie appartiene ???

ho trovato diversi esemplari che girovagavano per la campagna e con esse al passo c'erano tante piccole Crematogaster scutellaris

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Bellissssime

MessaggioInviato: 07/06/2011, 13:19
da admin
Ti ho sistemato le foto.

Le istruzioni dettagliate su come far visualizzare le immagini sul forum sono qui: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?p=95#p95

Re: Bellissssime

MessaggioInviato: 07/06/2011, 13:37
da GianniBert
Intanto benvenuto.
Aspettiamo che ti presenti a dovere nell'apposita sezione... scrivi per caso dal sud? Sicilia?
Perché a me quelle sembrano Camponotus nylanderi, tipiche del sud, Sicilia soprattutto, se non ricordo male.

Dovrebbero essere notturne, timide e amanti dei liquidi zuccherini...

Re: Bellissssime

MessaggioInviato: 07/06/2011, 21:44
da david
ma che belle!!!!!! :P

Re: Bellissssime

MessaggioInviato: 07/06/2011, 22:53
da Lucant
GianniBert ha scritto:Intanto benvenuto.
Aspettiamo che ti presenti a dovere nell'apposita sezione... scrivi per caso dal sud? Sicilia?
Perché a me quelle sembrano Camponotus nylanderi, tipiche del sud, Sicilia soprattutto, se non ricordo male.

Dovrebbero essere notturne, timide e amanti dei liquidi zuccherini...


si scusami, scrivo da Bari e le ho scovate in campagna di giorno, dici che possono essere loro? anche se molti esemplari presentano l'addome molto grande e semitrasparente color miele con tre striature nere

Re: Bellissssime

MessaggioInviato: 07/06/2011, 23:09
da Lucant
non potrebbero essere delle Camponotus truncatus ??? devo riuscire a fotografarle meglio

Re: Bellissssime

MessaggioInviato: 07/06/2011, 23:11
da Luca.B
Lucant ha scritto:non potrebbero essere delle Camponotus truncatus ??? devo riuscire a fotografarle meglio


No...sono completamente diverse.