Richiesta id, strana regina alata

La regina in questione è stata trovata e catturata qui da me a Catanzaro Lido, campagna, sul livello del mare, stamattina alle 11 mentre vagava su un marciapiede assolato. Sicuramente è il rimasuglio di una grossa sciamatura avvenuta ieri sera dato che ho visto altri esemplari proprio ieri al tramonto.
Non dispongo di foto proprio eccellenti, anche se credo ne posterò in seguito (quando avrò tempo) qualcuna abbastanza chiara, spero
Intanto vi inizio a dire che è nera, lunga 6 mm ed è una Myrmicinae (il peziolo è a doppio nodo), ma la caratteristica che mi è saltata subito all'occhio sono le due ali anteriori che sono provviste di due chiazze scure sul bordo esterno.
In attesa di foto, avete qualche idea? Grazie.
PS. È possibile che sia una Tetramorium? Ne ho un'altra che sembrerebbe proprio una tetra ma è diversa da questa.
Nel dubbio, più avanti posterò l'identificazione dell'altra
PPS. Non è completamente nera, le zampe sono a intervalli più chiare e più scure. Avete capito, no?
Più o meno così
Non dispongo di foto proprio eccellenti, anche se credo ne posterò in seguito (quando avrò tempo) qualcuna abbastanza chiara, spero

Intanto vi inizio a dire che è nera, lunga 6 mm ed è una Myrmicinae (il peziolo è a doppio nodo), ma la caratteristica che mi è saltata subito all'occhio sono le due ali anteriori che sono provviste di due chiazze scure sul bordo esterno.
In attesa di foto, avete qualche idea? Grazie.
PS. È possibile che sia una Tetramorium? Ne ho un'altra che sembrerebbe proprio una tetra ma è diversa da questa.
Nel dubbio, più avanti posterò l'identificazione dell'altra

PPS. Non è completamente nera, le zampe sono a intervalli più chiare e più scure. Avete capito, no?










Più o meno così
