Pagina 1 di 2

Femmina?

MessaggioInviato: 13/07/2014, 12:21
da Ricsca
ImageUploadedByTapatalk1405247125.122840.jpg


ImageUploadedByTapatalk1405247107.005593.jpg


Ditemi che sono riuscito a trovare una femmina???

Re: Femmina?

MessaggioInviato: 13/07/2014, 12:47
da zambon
La foto non è molto buona ma si vede una regina alata di Lasius sp., se dovessi scommettere un cent direi Lasius emarginatus,
Speriamo che sia feconda, improvettala e vedi se si deala e depone.
:smile:

Re: Femmina?

MessaggioInviato: 13/07/2014, 12:50
da andrea979
Dovrebbe essere una regina ma aspetta qualche esperto.
Di sicuro però se non si deala probabilmente non è feconda quindi non te ne fai nulla.
Ti do un consiglio.... metti dimensioni, luogo del ritrovamento, tempo e temperatura. E ora del ritrovamento. Sono dettagli importanti.

Re: Femmina? [Lasius sp.]

MessaggioInviato: 13/07/2014, 12:53
da Ricsca
Trovata nel negozio di scarpe a fianco al mio negozio...
Era sopra un paio di sandali ;)
Credo che tutte le altre info siano superflue visto il ritrovamento :(

Re: Femmina? [Lasius sp.]

MessaggioInviato: 13/07/2014, 13:15
da Robybar
È una regina sicuramente.
Anche io dico Lasius (Lasius) sp,
Assomiglia molto a L.emarginatus, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Che sia ancora alata non significa che non sia fecondata, presto probabilmente si dealerà e deporrà e se non fa nessuna delle due cose puoi liberarla: non è fecondata :)

Re: Femmina? [Lasius sp.]

MessaggioInviato: 13/07/2014, 14:11
da Ricsca
Visto che stava vedendo le scarpe, invece di accoppiarsi, secondo me non sarà feconda :(

Re: Femmina? [Lasius sp.]

MessaggioInviato: 13/07/2014, 14:46
da BurstAngel00
A parte le battute, tienila in provetta per 2 giorni da quando l'hai presa e se non perde le ali liberala.
Tranquillo, tu gira sempre con una provetta e ne troverai molte ;) io giro sempre con 3 provette in tasca ahahahah. :lol: :lol: :lol:

Re: Femmina? [Lasius sp.]

MessaggioInviato: 13/07/2014, 16:58
da Ricsca
Lavoro 11 ore al giorno, 7 giorni su 7, non posso adnare a fare giri a meno che non sia notte e... dubito di riuscire a trovarne altre :(

Re: Femmina? [Lasius sp.]

MessaggioInviato: 13/07/2014, 18:02
da Cyll
Guarda io ho trovato 5-6 Lasius emarginatus dealate verso le 23 in un unico punto in città!
Direi che se becchi la sera/notte giusta è impossibile non trovarle ;)

Re: Femmina? [Lasius sp.]

MessaggioInviato: 13/07/2014, 18:35
da BurstAngel00
Non serve cercarle, le trovi per caso.

Re: Femmina? [Lasius sp.]

MessaggioInviato: 14/07/2014, 19:46
da Ricsca
Eccola.... Speriamo si degli!!!

ImageUploadedByTapatalk1405360205.251599.jpg


ImageUploadedByTapatalk1405360195.751397.jpg

Re: Femmina? [Lasius sp.]

MessaggioInviato: 14/07/2014, 20:18
da rmontaruli
La provetta non è fatta benissimo.
Si può mettere molta più acqua, così devi cambiare provetta meno spesso.
E il cotone che fa da tappo deve sporgere fuori per metà che devi poterlo togliere e rimettere comodamente.

Come questa:
Spoiler: mostra
Immagine

Femmina? [Lasius sp.]

MessaggioInviato: 14/07/2014, 22:41
da Ricsca
Che dici mi conviene aspettare 3-4 giorni per vedere se si deala prima di stressato a ulteriormente e modificare la provetta?

Re: Femmina? [Lasius sp.]

MessaggioInviato: 14/07/2014, 22:58
da rmontaruli
Secondo me se vuoi rifare la provetta, fallo ora che non si è ancora dealata, e quindi le uova non ci sono.
Se si deala, potrebbe deporre, e le uova appena deposte sono invisibili e potresti perderle.
Se hai un'altra provetta, preparala con più acqua e poi con un rapido passaggio fai spostare la formica.
Se invece hai solo quella provetta lì dovrai farla uscire, coprirla con un bicchiere mentre rifai la provetta...

Meglio comunque averne due di provette, che quando ci sarà la covata e finirà l'acqua, non potrai più usare il bicchiere per cambiare provetta.

E visto che siamo in argomento, verifica attentamente che non ci siano perdite d'acqua.
Dopo aver messo acqua e tappato col cotone asciuga bene la parte restante con carta assorbente, poi capovolgi il tutto per verificare che non ci siano perdite.
Fai un po' di prove finché non avrai capito bene.

Io ho perso una delle mie prime colonie per colpa di una perdita d'acqua in una provetta fatta male.
E dagli errori bisogna imparare.

Re: Femmina? [Lasius sp.]

MessaggioInviato: 15/07/2014, 8:36
da Ricsca
Ok grazie, ma poi o meno quanto dovrà restare in provetta?