Identificazione

Finalmente ho provato a fare qualche foto, anche se la definizione non è il massimo, delle formiche che ho trovato in questi ultimi mesi:
REGINA A e operaia Major
Messor structor? La regina è decisamente più piccola della rispettiva Messor barbarus e presenta numerosi peli, ma non so se siano molti/pochi rispetto al necessario per la classificazione della specie.
https://imageshack.com/i/ide08930j
https://imageshack.com/i/kqa8d026j
https://imageshack.com/i/ip176811j
https://imageshack.com/i/ezb06053j
REGINA B
Tapinoma sp.?
https://imageshack.com/i/eya55091j
REGINA C e D (quella superiore non ho idea, quella inferiore penso sia Formica sp.
https://imageshack.com/i/eybc33a6j
https://imageshack.com/i/p72ca6d3j
Aggiungo una domanda:
Per le Lasius emarginatus e la Lasius flavus alla quale ho fatto adottare larve di L. emarginatus, tutte in fondazione con uova/larve ho fornito una goccia d'acqua e miele, dato che per le prossime 3 settimane non ci sarò... la formazione di muffa è improbabile o no?
Grazie a tutti!
REGINA A e operaia Major
Messor structor? La regina è decisamente più piccola della rispettiva Messor barbarus e presenta numerosi peli, ma non so se siano molti/pochi rispetto al necessario per la classificazione della specie.
https://imageshack.com/i/ide08930j
https://imageshack.com/i/kqa8d026j
https://imageshack.com/i/ip176811j
https://imageshack.com/i/ezb06053j
REGINA B
Tapinoma sp.?
https://imageshack.com/i/eya55091j
REGINA C e D (quella superiore non ho idea, quella inferiore penso sia Formica sp.
https://imageshack.com/i/eybc33a6j
https://imageshack.com/i/p72ca6d3j
Aggiungo una domanda:
Per le Lasius emarginatus e la Lasius flavus alla quale ho fatto adottare larve di L. emarginatus, tutte in fondazione con uova/larve ho fornito una goccia d'acqua e miele, dato che per le prossime 3 settimane non ci sarò... la formazione di muffa è improbabile o no?
Grazie a tutti!