Pagina 1 di 2

Una regina enorme!!

MessaggioInviato: 18/07/2014, 8:34
da Alex Alex
Ciao, ieri ero in piscina a Monterenzio, sulle colline di Bologna altezza compresa tra i 300 e i 500 m una giornata calda e limpida, e verso sera ci sono stati due avvistamenti di questa mega regina da parte dei miei amici, quando poi l'ho vista anch'io e l'ho subito prelevata! circa le 18.15 di sera, è la regina piu grande e piu bella che ho mai visto dal vivo! lunga 14 mm (16 contando anche le antenne) volava tutta sola e si è posata su un albero così l'ho presa. Adesso non si è ancora dealata ç_ç spero con tutto il cuore che lo faccia!! ma ormai la vedo nera.. è gia passato un pò dal ritrovamento, magari la macchina l'ha un pò scombussolata, abbiamo fatto tanti km.. ma quando sono tornato a casa avevo notato due puntini bianchi sparsi nella fialetta simili a uova ma decisamente grossi. Noncurante di ciò l'ho spostata in un'altra fialetta perchè in quella vecchia aveva poco spazio.. l'avevo preparata per un'altra formica ben più piccola che avevo visto poco prima di avvistare questa bellezza. Ho ancora qualche possibilità secondo voi? :unsure:

http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... 2.jpg.html

http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... sort=3&o=1

Re: Una regina enorme!! (per i miei standard)

MessaggioInviato: 18/07/2014, 8:50
da Luca.B
Sembrerebbe un Camponotus. Forse Camponotus aethiops . :unsure:

Re: Una regina enorme!! (per i miei standard)

MessaggioInviato: 18/07/2014, 9:01
da GiuseppeA
La Camponotus aethiops ce l'ho io ma è la metà o forse anche meno! A me sembrerebbe tipo una C. nylanderi!

Re: Una regina enorme!! (per i miei standard)

MessaggioInviato: 18/07/2014, 9:26
da Sara75
C. nylanderi lo escluderei, sia per il colore decisamente nero, sia per la zona di ritrovamento.
Non sono espertissima in Camponotus maggiori, ma i C. aethiops ci sono anche da me e questa gli somiglia molto.
Però ci sono altre specie di questo genere che non conosco. Quindi aspettiamo pareri più autorevoli. ;)

Re: Una regina enorme!! (per i miei standard)

MessaggioInviato: 18/07/2014, 9:31
da Alex Alex
è da un sacco che cercavo una camponotus! ma dalle mie parti solo Tetramorium e Lasius.. quanto vorrei abitare in montagna magari vicino a un bosco xD

Re: Una regina enorme!! (per i miei standard)

MessaggioInviato: 18/07/2014, 9:33
da Sara75
Io le Camponotus le trovo spesso anche in città, in riva al mare... ;)
Non sono poi così schizzinose, fidati!

Re: Una regina enorme!! (per i miei standard)

MessaggioInviato: 18/07/2014, 9:33
da GiuseppeA
Il mio è solo un punto di vista di uno che la C. aethiops ce l'ha ed è si e no 10mm, però non so se ne stanno anche più grandi!

Re: Una regina enorme!! (per i miei standard)

MessaggioInviato: 18/07/2014, 9:39
da GiuseppeA

Re: Una regina enorme!! (per i miei standard)

MessaggioInviato: 18/07/2014, 9:43
da Alex Alex
beh in effetti le somiglia molto.. la forma è quella. Però le dimensioni... la mia ha mezzo cm in più

Re: Una regina enorme!! (per i miei standard)

MessaggioInviato: 18/07/2014, 9:48
da GiuseppeA
Alex Alex ha scritto:beh in effetti le somiglia molto.. la forma è quella. Però le dimensioni... la mia ha mezzo cm in più


Tu quale hai?

Re: Una regina enorme!! (per i miei standard)

MessaggioInviato: 18/07/2014, 9:56
da Alex Alex
questa qui che ho appena catturato... (ancora non dealata)

Re: Una regina enorme!! (per i miei standard)

MessaggioInviato: 18/07/2014, 10:05
da winny88
Non ti preoccupare Giuseppe: è stata semplicemente sovrastimata in lunghezza questa regina. Anche questa come la tua sarà sui 12 mm a gastro dilatato (un po' meno a gastro contratto). :)

Re: Una regina enorme!! (per i miei standard)

MessaggioInviato: 18/07/2014, 10:15
da zambon
Conosco molto, molto bene la zona del ritrovamento e le specie che si possono trovare in loco, direi anche io Camponotus (Tanaemyrmex) aethiops.
Posto ben augurante visto che si trova ai piedi del Monte delle formiche sulla cui vetta si trova il santuario di Santa Maria di Zena.
:arrow: viewtopic.php?f=48&t=7781

Re: Una regina enorme!! [Camponotus aethiops]

MessaggioInviato: 18/07/2014, 10:31
da Luca.B
Il 99,9 % delle volte le misure sono sovrastimate. :lol: ormai ci siamo abituati. :yellow:

In ogni caso ci può comunque essere una certa variabilità di costituzione e taglia. La lunghezza non è un elemento tassonomico particolarmente significativo. :smile:

Re: Una regina enorme!! [Camponotus aethiops]

MessaggioInviato: 18/07/2014, 11:09
da Alex Alex
Strano.. vi assicuro che l'ho misurata con precisione con il righello, sta anche ferma.. comunque secondo voi c'è qualche possibilità che sia fecondata? visti i particolari che ho raccontato nel testo del messaggio