Pagina 1 di 1

La bella del fiume Imolese

MessaggioInviato: 21/07/2014, 17:30
da Alex Alex
Ciao! Le colline sono dei luoghi magnifici! ogni volta che ci vado torno a casa con un reperto! questa però è l'ultima volta. Se questa è la specie che Ipotizzo che sia (Formica) sono soddisfatto per sempre :-D
Trovata ieri a metà pomeriggio sulle colline imolesi nei pressi di un fiume. Ipotizzo Formica perchè quei terreni brulicano di quella specie. Dimensioni 9/10mm ha una stupenda striatura chiara nel gastro che mi sembra quasi trasparente! come se potessi vedere l'interno del suo corpo.. davvero meravigliosa. :-o

http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... e.jpg.html
http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... d.jpg.html
http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... d.jpg.html

Re: La bella del fiume Imolese

MessaggioInviato: 21/07/2014, 17:37
da Alex Alex
altra cosa.. stavo pensando di farla fondare alla luce per farla abituare da subito come è stato consigliato da qualcuno in passato in qualche diario, ma mi sembra nervosa, ho notato che sta sfilacciando il tappo di cotone. Forse è meglio metterla al buio?

Re: La bella del fiume Imolese

MessaggioInviato: 21/07/2014, 17:47
da rmontaruli
Dalla tua descrizione (vicinanze di un corso d'acqua, striatura trasparente sul gastro), direi proprio che è una Formica sp. come le mie.
Per quanto riguarda la luce, le mie stanno su una mensola, quindi esposte alla luce del giorno, e si beccano pure quella del lampadario la sera.
Non si sono mai lamentate.

C'è da dire che per la prima delicatissima fase di deposizione, sono sempre rimaste nella più totale tranquillità in casa da sole: il trambusto lo subiscono solo nel weekend.

Re: La bella del fiume Imolese

MessaggioInviato: 21/07/2014, 18:30
da zambon
Il fiume imolese è il Santerno!
Bello, da ragazzino con il 50 cc. monomarcia mi sorbivo 65 km ad andare e altri 65 km tra cui anche un bel po' di salita per arrivare a Valsava o a Moraduccio nelle buche dove ci si poteva tuffare, spettacolo!
:smile:

Re: La bella del fiume Imolese

MessaggioInviato: 21/07/2014, 18:42
da GianniBert
Splendida regina di Formica cunicularia!
Sei fortunato: prolifiche, veloci, attive, e mangiano di tutto (le operaie). Secondo me sono le migliori per iniziare... e per continuare!

Re: La bella del fiume Imolese

MessaggioInviato: 21/07/2014, 18:53
da Alex Alex
Si mi sento davvero fortunato per averla trovata e ora è la mia prediletta :love1:
L'ho chiamata Queen Rose.
Comunque per tutti quelli interessati al ritrovamento di questa specie segnalo quella zona come una certezza in questo periodo! "La buca" a Castel del rio (Imola). Bellissimo fiume dove fare il bagno, bersi una birra al pub o farsi una grigliata con gli amici ma soprattutto trovare questa regina ;)