Identificazione regina alata

Salve a tutti e complimenti per la grande passione e cultura che contraddistinguono il forum.
Mi sto appassionando da poco al micromondo e sto leggendo tutti gli ottimi articoli di formicarium.
Ieri ho fortunatamente trovato questo esemplare che volava sul muro di casa intorno alle 22, vicino Sulmona (AQ) a circa 390 metri s.l.m. ma non riesco a capire di che specie si tratti, forse Camponotus ?
Misura circa 1 cm o poco meno ali escluse ed è completamente nera.
L'ho messa in una provetta sperando che sia una regina e che perda le ali entro qualche giorno.
Allego qualche foto scattata dal cell., per ingrandire l'immagine bisogna aprirla in un'altra scheda.
Grazie




Mi sto appassionando da poco al micromondo e sto leggendo tutti gli ottimi articoli di formicarium.
Ieri ho fortunatamente trovato questo esemplare che volava sul muro di casa intorno alle 22, vicino Sulmona (AQ) a circa 390 metri s.l.m. ma non riesco a capire di che specie si tratti, forse Camponotus ?
Misura circa 1 cm o poco meno ali escluse ed è completamente nera.
L'ho messa in una provetta sperando che sia una regina e che perda le ali entro qualche giorno.
Allego qualche foto scattata dal cell., per ingrandire l'immagine bisogna aprirla in un'altra scheda.
Grazie




