Pagina 1 di 1

Identificazione regina alata

MessaggioInviato: 24/07/2014, 17:06
da panda
Salve a tutti e complimenti per la grande passione e cultura che contraddistinguono il forum.
Mi sto appassionando da poco al micromondo e sto leggendo tutti gli ottimi articoli di formicarium.
Ieri ho fortunatamente trovato questo esemplare che volava sul muro di casa intorno alle 22, vicino Sulmona (AQ) a circa 390 metri s.l.m. ma non riesco a capire di che specie si tratti, forse Camponotus ?
Misura circa 1 cm o poco meno ali escluse ed è completamente nera.
L'ho messa in una provetta sperando che sia una regina e che perda le ali entro qualche giorno.
Allego qualche foto scattata dal cell., per ingrandire l'immagine bisogna aprirla in un'altra scheda.
Grazie :)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Identificazione regina alata

MessaggioInviato: 24/07/2014, 17:28
da winny88
E' una regina di Lasius fuliginosus. Se si deala e vuoi provare ad allevarla leggi bene i diari.

Ci farebbe piacere una tua presentazione al forum in sezione "primi passi". :smile:

Re: Identificazione regina alata

MessaggioInviato: 24/07/2014, 17:55
da panda
Intanto grazie per l'identificazione :) sto leggendo un pò di notizie e non sembrerebbe proprio la specie migliore per il neofita....
In ogni caso l'unica cosa da fare adesso è semplicemente aspettare per vedere se stacca le ali, giusto ?

Re: Identificazione regina alata

MessaggioInviato: 24/07/2014, 18:25
da Bremen
In realtà questa regina è già difficile, se poi è alata rischi di fare un lavoraccio per niente. Dovresti fornire varie pupe, per iniziare una ventina con qualche operaia, per poi aumentarne il numero quando vedi che nascono, pero LucaB ha provato con una regina alata che subito si è dealata una volta fornite le operaie ma morta poco tempo dopo. Il fatto è che potrebbe dealarsi anche se non pronta per fondare una colonia. Fossi in te la libererei.

Re: Identificazione regina alata

MessaggioInviato: 24/07/2014, 19:01
da panda
L'ho liberata, effettivamente era meglio così :)
Grazie a tutti, mi rimetto in cerca....

Re: Identificazione regina alata

MessaggioInviato: 24/07/2014, 19:56
da bengala
ottima scelta, buona fortuna! :)

Re: Identificazione regina alata

MessaggioInviato: 26/07/2014, 0:48
da panda
Oggi due ma che sfiga....trovo solo regine di Lasius fuliginosus? :-? :)

Re: Identificazione regina alata

MessaggioInviato: 26/07/2014, 7:15
da bengala
Ahah evidentemente dalle tue parti c'è o c'è stata di recente una loro sciamatura, non preoccuparti troverai altro :)