Pagina 1 di 1

Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 30/07/2014, 14:12
da formepimeteo
Ciao a tutti,

grazie ai vostri consigli, ed alle schede, le precedenti regine se la stanno cavando più che bene.
Ora sarei alle prese con questa, a mio modo di vedere bellissima ed elegante, regina lunga 10/11 mm ritrovata agli inizi di giugno sulle montagne biellesi intorno ai 1200/1300 mt lungo un corso d'acqua.
L'enorme differenza rispetto alle altre regine in firma è che questa mal sopportava la provetta chiusa, dal momento che avevo letto della fondazione semiclaustrale ho provato a mettere la provetta aperta in arena, da allora uova e larve.

https://www.flickr.com/photos/formepimeteo/14782299451

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 30/07/2014, 14:33
da GianniBert
E' una bellissima regina di Manica rubida.
Finora nessuno è riuscito a far progredire una colonia allo stato adulto, la fondazione è semi-claustrale, ci sono diari in proposito ( http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=5972 oppure: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=4359) ma le tecniche e i pareri sul sistema per farla fondare sono diversi.

Si sa solo per certo che necessita di essere alimentata con insetti, e a volte gocce di miele non dovrebbero essere disdegnate.
In bocca al bruco! :lol:

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 30/07/2014, 18:17
da Xander088
:love1: chettenera!!