Attenzione che lì c'è altrettanto diffuso e abbondante anche il
Camponotus (Tanaemyrmex) foreli che è una specie molto simile all'
aethiops. Le regine in particolare sono praticamente identiche salvo qualche pelo di differenza. Se questo pelo non lo vediamo può essere benissimo l'una o l'altra specie.

Bremen, prova ad osservare tu stesso:
- peli eretti corti ben visibili sulle guance (spazio tra occhio e mandibola)=
C. aethiops- guance glabre =
C. foreliPerò devi essere sicuro di vedere bene! Non vederne potrebbe essere semplicemente dovuto all'insufficienza dello strumento.