Pagina 1 di 1
Regina da identificare

Inviato:
01/09/2014, 13:03
da il duca
Trovata alle 04:30 questa notte, ad Alessandria città, vicino ad una benna per la raccolta dei rifiuti.
Tempo sereno sui 13°C-14°C lunghezza sui 10 mm
Re: Regina da identificare

Inviato:
01/09/2014, 13:08
da winny88
Lasius emarginatus, buon allevamento!
Re: Regina da identificare

Inviato:
02/09/2014, 17:52
da il duca
Mi sembrava troppo "rossa" per essere lei.
Re: Regina da identificare

Inviato:
02/09/2014, 18:01
da Dorylus
Un'effetto della luce , è uno dei pochi Lasius abbastanza facili da riconoscere , mi fiderei di winny88

Re: Regina da identificare

Inviato:
02/09/2014, 18:21
da winny88
E' proprio tutto quel rosso che ci fa dire Lasius emarginatus.
Re: Regina da identificare

Inviato:
02/09/2014, 19:16
da il duca
Ma mi fidavo, ci mancherebbe altro era solo per dire che da perfetto neofita, il rosso mi sembrava troppo. A dire il vero mi faceva pensare a Formica (Raptiformica) sanguinea non fosse per il ritrovamento.
Re: Regina da identificare

Inviato:
02/09/2014, 19:48
da Dorylus
No vedrai che con l'esperienza distinguerai facilmente questa da altre specie compresa
Formica sanguinea che è molto molto diversa

Re: Regina da identificare

Inviato:
02/09/2014, 21:05
da rmontaruli
Si, si, Lasius Emarginatus.
Ne ho trovata anche io una quest'estate e adesso la so riconoscere.
Puoi vedere nel mio diario alcune foto e confrontarle con la tua.