Pagina 1 di 1

Lasius sp.

MessaggioInviato: 11/09/2014, 14:35
da il duca
Trovate ad Alessandria città (periferia confinante con area fiume Bormida) alle 23.00 dopo forte acquazzone, lunghezza sul centimetro. Credo siano del genere Lasius, ma attendo vostra conferma.

Re: Lasius sp.

MessaggioInviato: 11/09/2014, 14:37
da Sara75
Dalle proporzioni del gastro e dal periodo direi Lasius paralienus.

Re: Lasius sp.

MessaggioInviato: 11/09/2014, 14:38
da winny88
Sono regine diverse? Ci puoi dividere (almeno scrivendocelo) le foto per esemplari in tal caso?

Re: Lasius sp.

MessaggioInviato: 11/09/2014, 14:45
da Sara75
winny88 ha scritto:Sono regine diverse? Ci puoi dividere (almeno scrivendocelo) le foto per esemplari in tal caso?


Se sono più regine allora si può confrontare le dimensioni tra gli esemplari. Potrebbero esserci anche Cautolasius.

Re: Lasius sp.

MessaggioInviato: 11/09/2014, 16:43
da il duca
Le foto sono della più "cicciotta", le regine sono due ma essendo identiche sia per luogo di ritrovamento che per lunghezza, ho postato solo le foto di quella con l'addome più grosso. vabbè metto una foto che vale più di mille parole :)

Re: Lasius sp.

MessaggioInviato: 11/09/2014, 17:13
da winny88
Quindi le prime foto sono di un solo esemplare. Direi allora Lasius (Laius) sp., possibilmente proprio paralienus.

Re: Lasius sp.

MessaggioInviato: 11/09/2014, 18:09
da il duca
Si esatto Winny. Per la fondazione immagino sia come per tutte le Lasius, se riesco domani faccio foto ad entrambe, per poter fugare ogni dubbio.
Grazie a tutti.

Re: Lasius sp.

MessaggioInviato: 12/09/2014, 14:24
da il duca
Ho trovato molte altre regine come queste, ne ho raccolto tre in più, se interessano posso portarle ad Entomodena sabato e darle a chi gestisce il banco delle regine, altrimenti le libero.

Re: Lasius sp.

MessaggioInviato: 12/09/2014, 14:36
da Alex Alex
io in mancanza di una Messor sp. gradirei molto una Lasius paralienus :) così potrei confrontarla con la mia regina di Lasius emarginatus già in fondazione da due mesi

Re: Lasius sp.

MessaggioInviato: 12/09/2014, 14:57
da il duca
Allora le porto, io sarò ad entomodena al sabato.

Re: Lasius sp.

MessaggioInviato: 12/09/2014, 16:04
da Alex Alex
Entomodena è il 21 e il 22 giusto? ma saranno una domenica e un lunedì mi pare..

Re: Lasius sp.

MessaggioInviato: 12/09/2014, 16:10
da ludomali
No Alex saranno un sabato e una domenica