E non ti viene in mente che quelle "non con la testa rossa" che hai visto potessero essere anche loro
Messor minor?
Hai visto 50 regine di Messor minor con la testa rossa, non necessariamente solo 50 regine di
Messor minor. Poi ovviamente la popolazione sarda potrebbe benissimo essere "più rossa" di quella continentale. Succede per esempio lo stesso con
Camponotus lateralis: in Sardegna hanno tutte (operaie e regine) la testa rosso pomodoro, mentre sul continente se ne trovano molte di melaniche. Accade perché la Sardegna è geograficamente isolata dal continente e quindi le due popolazioni prendono strade evolutive separate.
Però io il pensierino sul fatto che qualche regina di
Messor minor a testa scura la puoi aver vista senza saperlo non lo scarterei.
Se vuoi te ne posso mostrare quante vuoi di regine di
Messor minor completamente nere. Guarda per esempio il diario di erik il rosso.