Pagina 1 di 1

aiuto identificazione

MessaggioInviato: 01/07/2015, 10:16
da Guglielmo
Salve,
questa l'ho appena trovata sulla mia scrivania (era stata lasciata la finestra aperta...). Scusate la qualità delle foto, ma è veramente minuscola - scarsi 5 mm. Una volta a casa cercherò di fare foto migliori se necessario. Il colore è nero uniforme. L'ho trovata a Napoli, giornata serena, temperatura 25°C.
grazie
Guglielmo

Re: aiuto identificazione

MessaggioInviato: 01/07/2015, 11:08
da zambon
Plagiolepis sp.

Re: aiuto identificazione

MessaggioInviato: 01/07/2015, 11:16
da Guglielmo
Grazie,
ho letto la scheda per Plagiolepis pygmaea ed anche se la mia regina è un pò più grande, posso seguire le stesse indicazioni per la dieta? La fondazione è claustrale, vero? (dalla scheda non si evince)
grazie ancora
g

Re: aiuto identificazione

MessaggioInviato: 01/07/2015, 11:41
da Sara75
Si, è claustrale. Niente cibo fino alle prime, minuscole operaie.
Spesso le fondazioni in natura sono poliginiche, con due o più regine che cooperano nell'allevamneto.
Se ne trovi altre in questi giorni puoi unirle.

Re: aiuto identificazione

MessaggioInviato: 01/07/2015, 21:23
da Guglielmo
Grazie Sara, se ne trovassi altre potrei quindi metterle assieme a questa nella stessa provetta?
Ps da te ho avuto le due regine di Myrmica sp. allo scorso Entomodena?
Guglielmo