Crematogaster sp. di sicuro; se le dimensioni sono da
scutellaris allora molto probabilmente è lei, se invece è più piccola allora potrebbe anche essere
C. laestrygon che è segnalata al sud. (a dire la verità è segnalata solo in Sicilia, ma ormai fra turismo e commercio gli insetti viaggiano quanto noi...)
Le Crematogaster che vedi in giro dalle tue parti hanno tutte la testa rossa o ne vedi anche alcune tutte nere? Perchè alla conferenza sugli alloctoni
Crematogaster cerasi era nell'elenco delle
alien species viste in Europa (Spagna)... l'aspetto di
C. cerasi è quello di una scutellaris melanica, ma per supposizioni come questa non basta la testa scura di una regina, bisognerà attendere la nascita delle prime operaie.
Suggestiva questa descrizione di Emery della
C. laestrygon:

Uploaded with
ImageShack.uscolore obscuriore, fusco nigra, pedibus concoloribus, mandibulis rufescentibus... antennarum clava triarticulata, nodus petioli primus trapeziformis
Nel 1869 la lingua universale del mondo scientifico era ancora il latino...
