Pagina 1 di 1
identificazione

Inviato:
31/07/2015, 17:57
da faitu
Posta la foto nella sezione d'identificazione e i moderatori ti diranno subito se la tua supposizione è corretta o errata.
Benvenuto e buon allevamento!
Ringrazio anticipatamente chi confermerà o correggerà la mia identificazione.
Credo si tratti di
Lasius niger, la lunghezza e' di circa 3 mm. Mi scuso per le qualità pessima delle foto.
Re: identificazione

Inviato:
01/08/2015, 7:07
da entoK
Sì è un'operaia di Lasius (Lasius) sp. e ti dirò che la foto è molto buona ma comunque non sufficiente a rendere visibili i particolari microscopici che permettono di ipotizzare la specie. Quindi è possibile stringere il cerchio a 5-6 specie all'apparenza uguali. Si potrebbe stringere a 2 specie (tra cui Lasius niger) se riuscissi a presentare una foto al microscopio degli scapi antennali con peli ben visibili.
Re: identificazione

Inviato:
01/08/2015, 7:39
da faitu
Purtoppo non dispongo di un microscopio, oggi cerco di fare una foto delle antenne.
Re: identificazione

Inviato:
01/08/2015, 8:24
da faitu
Purtroppo la formica era nella provetta e la foto non e' molto nitida, poi mettiamoci pure che non stanno ferme un secondo...
Spero che l'antenna si veda sufficientemente bene.
Re: identificazione

Inviato:
10/08/2015, 10:33
da faitu
Oggi ho scattato un'altra foto, non so se puo'essere utile per l'identificazione
Re: identificazione

Inviato:
10/08/2015, 12:23
da winny88
Purtroppo non arriveremo mai a determinarla con certezza da semplici foto.
Re: identificazione

Inviato:
10/08/2015, 21:10
da entoK
faitu ha scritto:Purtroppo la formica era nella provetta e la foto non e' molto nitida, poi mettiamoci pure che non stanno ferme un secondo...
Spero che l'antenna si veda sufficientemente bene.
No, per quanto tu abbia fatto una buonissima macrofoto non basta: devi arrivare a poter distinguere i peli sulle antenne come ti dicevo, per quello serve un microscopio e generalmente un esemplare preparato (oppure una botta di culo e tanta bravura con le macro di quelli vivi). Probabilmente fai prima te a documentarti sulle chiavi e osservare con una buona lente più che fotografare: per intenderci dovresti fare una foto più o meno così.
fonte Sifolinia's Antblog
Re: identificazione

Inviato:
10/08/2015, 21:52
da faitu
capito, appena ne muore una ci provo, da vive la vedo un po' dura