Pagina 1 di 1

Cerco Regina di Camponotus Vagus

MessaggioInviato: 11/08/2016, 17:08
da guss81
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ma da tempo studio le formiche e mi appassionano.
Ho iniziato a costruire i primi formicai, in gesso, legno e in vetro sintetico, per fare qualche prova, e mi piacerebbe nel frattempo iniziare un'allevamento di regina in provetta, aspettando che sia il momento giusto per trasferire la colonia nella nuova casa. Vorrei iniziare con la Camponotus vagus, mi piacciono particolarmente e mi darebbero la possibilità di sperimentare il nido in diversi materiali, credo che si adatterebbero bene sia al legno, sia al gesso (e simili), sia alla lastra di materiale sintetico tipo vetro. Vivo a Roma (lontano dai parchi) e non ho molto tempo o esperienza per cercare regine in zona, quindi se qualcuno fosse disponibile a spedirne una, mi farebbe davvero un grosso regalo!

Grazie, a presto
Stefano

Re: Cerco Regina di Camponotus Vagus

MessaggioInviato: 11/08/2016, 20:35
da yurj
:cop: Attenzione a scrivere correttamente i nomi scientifici!
Sarebbe gradita, anche se non obbligatoria, una presentazione nella sezione "Primi passi" prima di iniziare a postare.

Camponotus vagus è una specie che sciama ai primi caldi di aprile quindi ora è difficile che qualcuno abbia ancora regine in sovranumero da donare, a meno che non sia rimasto qualcosa nella banca delle regine dell'ultimo Entomodena.
Se riesci vieni a trovarci al banco di Formicarium ad Entomodena di settembre e avrai la possibilità di scegliere tra molte specie differenti, frutto della raccolta degli utenti durante tutta l'estate.

Ps. Considera che per il primo (a volte anche secondo) anno di allevamento il nido non è necessario quindi attenzione a non bruciare le tappe, altrimenti si rischia di compromettere la crescita della colonia.

Re: Cerco Regina di Camponotus Vagus

MessaggioInviato: 12/08/2016, 10:03
da guss81
Ciao Yuri,
il nome "Camponotus Vagus" è errato? Non ho capito l'osservazione, forse c'era una svista di ortografia?
Non mi sono ancora presentato nella sezione "Primi passi", hai ragione, ma lo farò a breve.

Sicuramente ci vedremo ad Entomodena,
se mi dici che sarà possibile trovare una regina lì, allora aspetto qualche settimana.

A presto,
Stefano

Re: Cerco Regina di Camponotus Vagus

MessaggioInviato: 12/08/2016, 11:21
da guss81
Credo di aver capito l'errore, grazie, non avevo letto il post su come scrivere i nomi scientifici.

Re: Cerco Regina di Camponotus Vagus

MessaggioInviato: 12/08/2016, 11:40
da yurj
Il nome era scritto giusto, però l'iniziale del genere in maiuscolo e quello della specie in minuscolo, il tutto in corsivo.

Re: Cerco Regina di Camponotus Vagus

MessaggioInviato: 12/08/2016, 11:50
da guss81
Ciao Yuri,
in risposta al tuo messaggio, hai scritto che hai coloniette di Messor capitatus? Mi interessano molto, se poi la colonia è già sviluppata per me è meglio, vorrei provare entrambe le cose: sia avviare una colonia dalla sola regina, sia gestire una piccola colonia già cresciuta, per vederle da subito in attività e testare i miei formicai. Mi daresti qualche informazione in più sulla colonia, ed eventualmente sul tipo di ambiente che consigli per ospitarla?

Grazie!

Re: Cerco Regina di Camponotus Vagus

MessaggioInviato: 12/08/2016, 11:58
da yurj
Ti ho mandato un MP, guarda in alto a destra affianco a "pannelli di controllo", sotto la barra del sito statico con le guide base.