Pagina 1 di 1

Cerco regina di Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 22/06/2017, 19:30
da Robertino
Cerco regina di Camponotus lateralis nella provincia di Brindisi. Grazie anticipatamente a chi potrà aiutarmi e grazie ugualmente a chi non potrà! :lolz:

Re: Cerco regina di Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 24/06/2017, 21:00
da Robertino
Buonasera, comunico che oggi sabato 24 giugno ho trovato sotto casa su un marciapiede una regina di Aphaenogaster spinosa che mi piacerebbe scambiare con una Camponotus lateralis. Ringrazio anticipatamente dell'aiuto e vi saluto. :-D

Re: Cerco regina di Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 26/06/2017, 15:01
da Robertino
Attualmente sono fuori regione da giovedì torno torno in Puglia dove potremmo organizzare un incontro. Sono sicuro che la formica sia una A. spinosa, ma non so se sopravviverà dato che le manca una zampa :cry: . Anche se avrei preferito una Camponotus lateralis , puoi anche darmi una Camponotus aethiopis. Ricordati di darmi la tua posizione e tante grazie. Nel caso, contattami via MP


P.S.Se c'è qualcun'altro che sul forum abbia una C. lateralis da cedere si faccia avanti! :-D

Re: Cerco regina di Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 29/06/2017, 11:16
da Robertino
Buongiorno, oggi sono tornato a brindisi e ho notato che la regina è in perfetta salute e ha deposto sei uova. Una domanda: la tua colonia di C. laterlis è quella che ti ha dato Safeway oppure la hai trovata tu? Perchè se la vecchia regina che voleva cedere ce l'ha ancora, allora mi piacerebbe organizzare uno scambio con lui (se mi è vicino) :) .Rispondimi presto e tanti saluti ;)

Re: Cerco regina di Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 30/06/2017, 21:04
da Robertino
A me sembra una A. spinosa,ma probabilmente mi sbaglio.

Re: Cerco regina di Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 30/06/2017, 22:19
da winny88
Ciao, Robertino!

Sembra proprio una regina (a tutti gli effetti) di Aphaenogaster campana. Le regine in questa specie hanno uno sviluppo molto ergatoide (vedi foto). In Salento la specie è comune.

Re: Cerco regina di Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 10/07/2017, 16:12
da Robertino
Ciao a tutti, ho trovato la lateralis(spero) e un altra A. campana. Se qualcuno ha una Camponotus lateralis certa oppure una C. truncatus che vuole scambiare mi scriva per organizzarci oppure attendere Entomodena :)

Re: Cerco regina di Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 10/07/2017, 16:13
da Robertino
Ciao a tutti, ho trovato la lateralis(spero) e un altra A. campana. Se qualcuno ha una Camponotus lateralis certa oppure una C. truncatus che vuole scambiare mi scriva per organizzarci oppure attendere Entomodena :)

Re: Cerco regina di Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 13/07/2017, 13:29
da Robertino
Buongiorno, ho spedito la A. campana A Messor in cambio della truncatus. Ora mi sono accorto che la mia formica non è C. lateralis ma C. piceus, perciò chi fosse disposto a credermi una lateralis in cambio scriva.

Re: Cerco regina di Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 13/07/2017, 15:30
da bengala
Ciao Robertino,
Tralasciando le identificazioni un po' arrangiate, ed il non-utilizzo del corsivo per genere e specie, ti esorto a non inviare con queste temperature!
Non so dove tu viva, ma è francamente indifferente dato che ci troviamo in un'Estate eccezionalmente torrida, e dunque spedire a Luglio, francamente, è motivo di immenso stress, se non causa di decesso, per la regina e/o colonia.
La prossima volta quindi ti consiglio uno scambio a mano, o una spedizione, perché no? Ma quando le temperature saranno sufficientemente miti da poter ragionevolmente escludere un eccessivo rischio di morte per la regina.

Re: Cerco regina di Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 13/07/2017, 17:21
da Robertino
Io ho già spedito, ma questa sarà l'ultima dell'estate, anche perché non credo che qualcuno trovi una Camponotus lateralis, da credermi questa estate :cry: ma se qualcuno per caso la trova organizzerò o uno scambio a mano o una spedizione in autunno.