Pagina 1 di 1

Scambio C.scutellaris

MessaggioInviato: 04/05/2012, 10:26
da Cloud
Ciao a tutti...questa mattina ho tolto un piccolo pezzo di corteccia da un albero ed è spuntata fuori questa bellissima regina di C.scutellaris per il momento è senza covata perché sembra che sotto la corteccia non ci siano uova ne larve ne pupe ma oggi pomeriggio vedrò di togliere un altro pezzo di corteccia per accertamenti comunque ho aperto questa discussione per sapere se qualcuno fosse interessato ad uno scambio l' unica cosa che chiedo è una specie facile facile da allevare magari anche prolifica e bella grande :yellow:
Vi aggiornerò se al prossimo controllo (credo che controllerò la settimana prossima) avrà deposto
P.S:ho messo un pezzettino di corteccia nella provetta per farla sentire a proprio aggio ma solo ora sto pensando che avrei dovuto cuocerla in forno prima di mettercela mi consigliate di toglierla?

Re: Scambio C.scutellaris

MessaggioInviato: 04/05/2012, 12:14
da Bl4cksheep
C'è bisogno di cuocere la corteccia anche se era la stessa su cui è stata trovata?
Io ho sparso delle foglie nell'arena ma non le ho passate in forno. Ce le passo appena arrivo a casa?

Re: Scambio C.scutellaris

MessaggioInviato: 04/05/2012, 13:24
da Formicone
Io ho iniziato con le Crematogaster scutellaris e devo dirti che e` un ottima specie per iniziare, poi adesso ci sono varie specie che sciamano o devono sciamare come le Camponotus lateralis che stanno gia` scamando.

Re: Scambio C.scutellaris

MessaggioInviato: 04/05/2012, 14:47
da Cloud
Sisi lo so però io ho gia una regina che ho preso dalla banca delle regine del forum e ha un abbondante covata e invece di far fondare 2 regine uguali ed avere 2 colonie uguali vorrei scambiarla per avere due colonie diverse

Re: Scambio C.scutellaris

MessaggioInviato: 05/05/2012, 14:59
da Cloud
Oggi l' ho ricontrollata e ha il suo primo uovo appoggiato sulla corteccia quindi dovrebbe essere fertile anche se fino alla prima operaia non è sicuro