Pagina 1 di 2

cerco regina tipo Messor barbarus per iniziare formicaio

MessaggioInviato: 15/05/2012, 12:10
da Mc Evans
cerco regina tipo Messor barbarus per iniziare formicaio
se qualcuno puo aiutarmi? :-D

posso dare in camcio regina di tipo Camponotus cruentatus 8-)

Re: cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio

MessaggioInviato: 15/05/2012, 12:58
da Dorylus
Ciao, prima potresti cominciare a presentarti nell'apposita sezione

Re: cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio

MessaggioInviato: 16/05/2012, 12:04
da Mc Evans
adesso mi sono Presentato :cop: :clap:
va meglio ????

Re: cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio

MessaggioInviato: 16/05/2012, 14:17
da luca321
Mc Evans ha scritto:adesso mi sono Presentato :cop: :clap:
va meglio ????

Va molto meglio! Ora è il momento di attendere qualcuno che ha a disposizione la regina che cerchi :smile:

Re: cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio

MessaggioInviato: 16/05/2012, 14:50
da Julius62
Mc Evans ha scritto:cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio
se qualcuno puo aiutarmi? :-D

posso dare in camcio regina di tipo Camponotus cruentatus 8-)


i nomi scientifici si scrivono in corsivo (la i nel menu quando scrivi i messaggi) :smile:

Re: cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio

MessaggioInviato: 16/05/2012, 14:57
da admin
Julius62 ha scritto:
Mc Evans ha scritto:cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio
se qualcuno puo aiutarmi? :-D

posso dare in camcio regina di tipo Camponotus cruentatus 8-)


i nomi scientifici si scrivono in corsivo (la i nel menu quando scrivi i messaggi) :smile:

il corsivo non è obbligatorio. E' consigliato, specialmente nel primo messaggio di una discussione; ma non obbligatorio.

Re: cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio

MessaggioInviato: 16/05/2012, 15:15
da Willy
admin ha scritto:
Julius62 ha scritto:
Mc Evans ha scritto:cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio
se qualcuno puo aiutarmi? :-D

posso dare in camcio regina di tipo Camponotus cruentatus 8-)


i nomi scientifici si scrivono in corsivo (la i nel menu quando scrivi i messaggi) :smile:

il corsivo non è obbligatorio. E' consigliato, specialmente nel primo messaggio di una discussione; ma non obbligatorio.


Noto ancora confusione sulla questione dei nomi scientifici.
Se ne avete voglia, cortesemente rileggetevi questo:
viewtopic.php?f=3&t=152

Re: cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio

MessaggioInviato: 16/05/2012, 15:41
da LUomoNero
Willy ha scritto:
admin ha scritto:
Julius62 ha scritto:
Mc Evans ha scritto:cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio
se qualcuno puo aiutarmi? :-D

posso dare in camcio regina di tipo Camponotus cruentatus 8-)


i nomi scientifici si scrivono in corsivo (la i nel menu quando scrivi i messaggi) :smile:

il corsivo non è obbligatorio. E' consigliato, specialmente nel primo messaggio di una discussione; ma non obbligatorio.


Noto ancora confusione sulla questione dei nomi scientifici.
Se ne avete voglia, cortesemente rileggetevi questo:
viewtopic.php?f=3&t=152


Mi permetto di aggiungere: cerchiamo anche di scrivere in italiano corrente Immagine

Re: cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio

MessaggioInviato: 16/05/2012, 15:47
da Willy
LUomoNero ha scritto:
Willy ha scritto:
admin ha scritto:
Julius62 ha scritto:
Mc Evans ha scritto:cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio
se qualcuno puo aiutarmi? :-D

posso dare in camcio regina di tipo Camponotus cruentatus 8-)


i nomi scientifici si scrivono in corsivo (la i nel menu quando scrivi i messaggi) :smile:

il corsivo non è obbligatorio. E' consigliato, specialmente nel primo messaggio di una discussione; ma non obbligatorio.


Noto ancora confusione sulla questione dei nomi scientifici.
Se ne avete voglia, cortesemente rileggetevi questo:
viewtopic.php?f=3&t=152


Mi permetto di aggiungere: cerchiamo anche di scrivere in italiano corrente Immagine



:clap:
Concordo!
:yellow:

Re: cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio

MessaggioInviato: 16/05/2012, 18:53
da Mc Evans
ok regole carpite!
ma di formiche?

Re: cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio

MessaggioInviato: 16/05/2012, 19:45
da Mc Evans
Dorylus ha scritto:Ciao, prima potresti cominciare a presentarti nell'apposita sezione




:-D

Re: cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio

MessaggioInviato: 17/05/2012, 0:38
da zambon
Ma perchè cerchi una regina quando hai tra le mani una bellissima specie da allevare?
:unsure:

Re: cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio

MessaggioInviato: 17/05/2012, 11:43
da Mc Evans
zambon ha scritto:Ma perchè cerchi una regina quando hai tra le mani una bellissima specie da allevare?
:unsure:


tratto da mi persento Mc Evans
ho un formicaio da un anno Camponotus cruentatus che non riesco a far partire bene .
voglio avere un formicaio dove le formiche "formicano" fanno il magazzino cercano il cibo etc etc
Le Messor structor (nella mia enorme ignoranza da principiante come sono :joker: )
pare facciano al caso mio come da vari pareri sentiti perchè " formicano" molto
Lavorano molto e sono facili da allevare
ma sopra a tutto fanno qualcosa si muovono cercano immagazinano etc etc...



legenda
termine "formicano" inteso come molto laboriose e che fanno il magazzino o silos per l'inverno etc etc.....


questo è il motivo per cui le voglo scambiare anche perche temo non reggano ancora molto a lungo
e mi spiacerebbe molto essere la causa della loro fine

se qualcuno le vuole le regalo !!!!! :!: :!: :!: :!:
se qualcuno ha le Messor structor o simili cioe grosse e laboriose ( non amo le formiche piccole si vedono poco ) farei molto volentieri a cambio
Ma pur che non muoiano le regalo anche senza scambio :!: :!: :!:

Re: cerco regina tipo Messor structor per iniziare formicaio

MessaggioInviato: 18/05/2012, 9:11
da Mc Evans
Dopo una valutazione interna penso che ancora meglio sarebbe una regina di Messor barbarus se fosse possibile Grazie a tutti! :-D

Re: cerco regina tipo Messor barbarus per iniziare formicaio

MessaggioInviato: 26/05/2012, 12:53
da Mc Evans
:-D Grazie a tutti

ho trovato una colonietta di Messor capitata e spero di vederla crescere in fretta forte e "rigogliosa"*
quando sarà più in forze vi mando una foto se c'è modo di attacch al sito





* le virgolette sono per chi non capisce che:
so benissimo che è un termine usato per le piante!
ma voglio usarlo comunque per esprimere una crescita veloce e fotre in un unico termine.
Quini è inutile che venga fatto notare! :wacko: