Ho un'amica che possiede una colonia stabile in un formicaio di gesso a prova di fuga. Non farei altro che una copia pari pari del suo modello. Per dirla tutta la faremo proprio insieme per evitare anche solo il minimo errore. Questo nonostante abbia 19 anni di terraristica alle spalle, quindi un po' di mano con le bestie "strane" ce l'ho.
feyd ha scritto:Leggiti i diari per piu infopossibili se non lo hai gia fatto

Gia fatto su siti e forums Italiani, inglesi e francesi. Poi ho finito le lingue a me disponibili.
feyd ha scritto:Da me non hanno ancora sciamato altrimenti te le mandavo volentieri.
Grazie comunque del pensiero.

GianniBert ha scritto:Fabio, sei proprio di Milano-Milano?
/cut
Le uniche colonie che ho identificato sul sicuro erano nel parco del Ticino, tipicamente nelle zone di sassaie aperte, ma a seconda del periodo e del caldo scendono in profondità.
Lì le colonie sembravano poliginiche, ma per adozione periferica. E' difficile esserne sicuri, a meno di provare a mettere assieme diverse operaie raccolte, sparse su un'area di 20-30 m quadrati.
No, non vivo in città, vivo praticamente NEL parco del Ticino nell'hinterland Sud Ovest Milano.

La tua info direi che capita a fagiolo. Allora sono stato solo molto sfortunato.
