Pagina 1 di 1

Scambio Camponotus vagus con Aphaenogaster spinosa

MessaggioInviato: 22/06/2012, 17:08
da DreaMsteR
Ciao Ragazzi, sono in cerca di Aphaenogaster spinosa... qualcuno è interessato? scambio regina di Camponotus vagus (con covata e non solo) con una regina di Aphaenogaster spinosa con covata e/o qualche operaia.

Condizioni: Massima serietà, spedizione SOLO con posta raccomandata 1 (sicura, veloce e tracciabile).

Venghino signori, venghino xD

Re: Scambio Camponotus vagus con Aphaenogaster spinosa

MessaggioInviato: 22/06/2012, 17:29
da feyd
In questi gg è piu che sconsigliato spedire formiche causa troppa calura, anche in un solo giorno se lasciata in macchina calda o al sole la posta diventa rovente quindi non conviene proprio.

Le A. spinosa possono proveniresolo da raccolte in natura quindi solitamente hanno ben piu di qualche operaia.


Quando la temperatura scendera se non hai ancora trovato per scambiare posso provare a cercartene una colonietta io ;)

Re: Scambio Camponotus vagus con Aphaenogaster spinosa

MessaggioInviato: 22/06/2012, 17:33
da DreaMsteR
si si lo so che in questi giorni non è consigliato, anzi! è giusto per sapere se qualcuno ne ha una così appena il momento lo concede le si scambiano. ho provato sotto i sassi, legni o quanto altro ma non ho trovato nulla :S forse sono sfigato nella "caccia" alle formiche xD

Re: Scambio Camponotus vagus con Aphaenogaster spinosa

MessaggioInviato: 26/06/2012, 11:27
da DreaMsteR
uppino?

Re: Scambio Camponotus vagus con Aphaenogaster spinosa

MessaggioInviato: 26/06/2012, 11:29
da feyd
Se passi da roma facciamo lo scambio a mano, altrimenti tocca attendere il meteo ;)

Re: Scambio Camponotus vagus con Aphaenogaster spinosa

MessaggioInviato: 26/06/2012, 11:30
da DreaMsteR
omg da roma... non salgo quest'anno xD dovrei andare a Terni ma per lavoro e non avrei il tempo di deviare... cmq... cel'hai tu?

Re: Scambio Camponotus vagus con Aphaenogaster spinosa

MessaggioInviato: 26/06/2012, 11:35
da feyd
Io una colonietta la ho volendo, anzi potrei far scindere quella che ho e dare a te la parte con la regina cosi io posso studiare la generazione di nuove regine che è il motivo per il quale le ho prese ;)

O al massimo prelevare una colonietta o parte di essa alla prossima gemmazione che trovo, cosa che avviene quasi tutti i gg.

L'unico problema come detto è la spedizione, quindi se trovi il modo per lo scambio a mano anche subito, o meglio dopo il 6 che finisco gli esami, altrimenti tocca attendere che il metro si guasti e che per qualche gg non vi sia il sole ed i 40 gradi altrimenti perdiamo sicuro le formicuzze e non voglio neanche rischiare questo.

Re: Scambio Camponotus vagus con Aphaenogaster spinosa

MessaggioInviato: 26/06/2012, 11:42
da DreaMsteR
sai che hai fatto il mio stesso ragionamento? anche io vorrei vedere come si comportano nel "creare" una nuova regina... guarda... dal 27 al 29 le temperature si abbassano un po' da me... da voi non so... bisogna vedere :)

Re: Scambio Camponotus vagus con Aphaenogaster spinosa

MessaggioInviato: 26/06/2012, 11:57
da feyd
Vedremo, ma il nemico numero 1è il sole ed il postino che lascia il motorino/macchina sotto al sole per un oretta, ed ecco che in busta/scatola si superano in un attimo i 40+ gradi.


Delle tue parti hai questa specie? Altrimenti rischi di vedere nascere le regine ma non avere i maschi per fecondarle.

Re: Scambio Camponotus vagus con Aphaenogaster spinosa

MessaggioInviato: 26/06/2012, 12:31
da DreaMsteR
Ci dovrebbero essere ma sinceramente non ho mai visto una regina... PS un consiglio che fornisco a tutti è quello di andare in posta personalmente la mattina alle 8 per prendere la posta arrivata così non si aspetta il postino con la macchina sotto al sole :D

Re: Scambio Camponotus vagus con Aphaenogaster spinosa

MessaggioInviato: 26/06/2012, 12:35
da feyd
Il problema principale è convincere la posta a dare a te la lettera e avere il tempo per andarci :lolz:
Oltretutto io parlavo anche del trasporto via aereo/terra della posta che viene trattata da schifio ;)

Re: Scambio Camponotus vagus con Aphaenogaster spinosa

MessaggioInviato: 26/06/2012, 13:44
da DreaMsteR
perchè non te la danno? io vado sempre personalmente la mattina per evitare che rimangano sotto il sole cocente fino alle 14 (orario in cui viene la postina generalmente). non mi hanno mai fatto problemi, anzi. se la devono dare a me è la stessa cosa xD

Re: Scambio Camponotus vagus con Aphaenogaster spinosa

MessaggioInviato: 26/06/2012, 13:46
da feyd
Fico, da me ho visto gente provarci e quelle fare storie di ogni tipo.......

Hai un pm se non lo avessi notato ;)

Re: Scambio Camponotus vagus con Aphaenogaster spinosa

MessaggioInviato: 26/06/2012, 13:51
da DreaMsteR
Oops, pardon... leggo subito xD