Pagina 1 di 1

Cerco formica cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 04/11/2012, 13:24
da ...astro...
Cerco regina o piccola colonia di Formica cinera o cunicularia. In cambio posso dare una colonietta di Messor structor o una regina di di Solenopsis fugax :smile:

Re: Cerco formica cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 04/11/2012, 20:12
da rmontaruli
...astro... ha scritto:Cerco regina o piccola colonia di Formica cinera o cunicularia. In cambio posso dare una colonietta di Messor structor o una regina di di Solenopsis fugax :smile:


Hai fretta?
Se puoi aspettare fino a giugno, quando sciamano, te ne posso mandare quante ne vuoi.

Re: Cerco formica cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 04/11/2012, 21:12
da ...astro...
Beh, non ho certo fretta, però penso che una regina sciamata quest'anno mi deporrebbe già per marzo-giugno...
In caso io non la riesca a trovare però sarei ben felice
di averne una in giugno!! :-D

Re: Cerco formica cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 04/11/2012, 21:38
da winny88
...astro... ha scritto:Beh, non ho certo fretta, però penso che una regina sciamata quest'anno mi deporrebbe già per marzo-giugno...
In caso io non la riesca a trovare però sarei ben felice
di averne una in giugno!! :-D

Le regine di queste specie sciamate quest'anno (appunto verso fine primavera-inizio estate) dovrebbero aver già prodotto un certo numero di operaie. Sono le specie a sciamatura autunnale che di solito attendono la primavera seguente per iniziare a deporre. ;)

Re: Cerco formica cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 05/11/2012, 10:59
da rmontaruli
Dove sto io sul Lago Maggiore c'e' abbondanza di Cineree/Cunicularie che siano...
E infatti sto allevando quelle.

Sciamano ad inizio estate, a partire dalla meta' di giugno.
Depongono immediatamente e verso la fine di Agosto c'e' gia' almeno una dozzina di operaie.
Dopodiche', almeno nel mio caso, smettono di deporre e tirano a campare.
Adesso sono in ibernazione.

E siccome ho fatto esperienza e adesso so come trattarle, nella prossima estate voglio provare a gestire una decina di provette, e poi tenerle in provetta anche nel loro primo inverno.

Quest'anno preso dalla foga e dalla voglia di sperimentare le ho messe subito in un formicaio di gesso, ma mi sono reso conto che e' controproducente.

Comunque se c'e' qualcuno che vuole qualche regina la prossima estate , direi che abbiamo tutto il tempo per pianificare la cosa.
Solo che mi viene in mente di aver letto su questo forum che e' caldamente sconsigliato spedire provette in estate.
E questo potrebbe rappresentare un problema.

Re: Cerco formica cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 05/11/2012, 12:01
da winny88
Sì, con temperature troppo elevate è meglio non spedire. Basterebbe aspettare settembre così da spedire anche magari con la prima generazione ;)

Re: Cerco formica cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 05/11/2012, 12:13
da feyd
le provette se ben imballate posso essere spedire senza troppi se non fanno più di 30 gradi o meno di 10, solo magari spedite con la raccomandata cosi che arrivi subito e non rischi di rimanere ferma esposta per troppo tempo ;)


ma per favore non uscite troppo dal topic che è solo per lo scambio.


grazie

Re: Cerco formica cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 05/11/2012, 12:24
da rmontaruli
feyd ha scritto:ma per favore non uscite troppo dal topic che è solo per lo scambio.


Le informazioni sulla spedizione non sono in topic per uno scambio? :?:
Dov'e' che possiamo parlarne?

Re: Cerco formica cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 05/11/2012, 12:31
da feyd
rmontaruli ha scritto:
feyd ha scritto:ma per favore non uscite troppo dal topic che è solo per lo scambio.


Le informazioni sulla spedizione non sono in topic per uno scambio? :?:
Dov'e' che possiamo parlarne?



si chiedere quando fare lo scambio è in topic, parlare genericamente di come e quando fare scambi è fuori dall'argomento del topic, non della sezione.

per il dove parlarne, effettivamente non trovo il topic apposito, farò in modo di porvi rimedio il prima possibile ;)

Re: Cerco formica cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 05/11/2012, 17:06
da ...astro...
Grazie delle informazioni ragazzi! A questo punto credo aspetteró, tanto, come già detto, non ho fretta ;)

Re: Cerco formica cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 05/11/2012, 17:33
da rmontaruli
...astro... ha scritto:Grazie delle informazioni ragazzi! A questo punto credo aspetteró, tanto, come già detto, non ho fretta ;)


Allora, piu' o meno a Pasqua mandami un PM di promemoria.

Re: Cerco formica cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 09/11/2012, 21:20
da ...astro...
messo in promemoria :-D

Re: Cerco formica cinerea o cunicularia

MessaggioInviato: 10/11/2012, 13:32
da maxius
astro ti ho mandato un mp