Pagina 1 di 1

Qualcuno potrebbe cedermi una regina?

MessaggioInviato: 22/11/2012, 21:32
da AntMattia
Salve ragazzi, mi sono documentato molto in questi giorni! Ho letto quasi tutti i diari relativi alle formiche europee! E mi piacerebbe davvero inizia questa primavera con la mia prima colonia.. E sarei davvero gratissimo a chiunque mi potesse cedere una regina! :oops: Se nella provincia di Modena posso tranquillamente passare io a ritirarla, sennò se il problema è la spedizione posso pagarla io e poi mi spedirete la regina! Vanno bene tutte! Ho preferenze, ma a questo penserò quado dovrò (questa estate) catturare la MIA regina! Non vorrei solo regine di specie particolarmente ardue perchè essendo la prima non vorrei fallire non penso piacerebbe alla regina! :lol:

Re: Qualcuno potrebbe cedermi una regina?

MessaggioInviato: 22/11/2012, 23:38
da Luca.B
Ciao, io sono di Carpi. Cosa cercavi di preciso? Ti sei già fatto un'idea?

Re: Qualcuno potrebbe cedermi una regina?

MessaggioInviato: 23/11/2012, 14:04
da rmontaruli
Ciao Mattia.
Stiamo andando ormai verso l'inverno.
Le regine e le coloniette sono praticamente tutte in ibernazione.
Cercare una regina oggi, per tenerla in cantina fino a marzo, quando riprendera l'attivita', non so quanto possa essere divertente per te.

Meglio se aspetti la primavera.
Nel frattempo, oltre a documentarti per bene, puoi cominciare a prendere un po' di attrezzatura (provette, scatolette, tubicini in gomma, etc) e cominciare a fare prove di costruzione di nidi e arene.

Re: Qualcuno potrebbe cedermi una regina?

MessaggioInviato: 23/11/2012, 17:45
da AntMattia
Rmontaruli, forse hai ragione tu.. lascio stare e aspetto.. è che è difficile! Chiudete pure il post.

Re: Qualcuno potrebbe cedermi una regina?

MessaggioInviato: 25/11/2012, 18:35
da entoK
In questo caso non sono d'accordo. :happy:
Secondo me nonostante il periodo di stasi ad AntMattia conviene comunque prendersi qualcosa, a maggior ragione è fortunato che è vicino a Luca.B che gestisce parte del "Banco delle regine" :lol: e ci sono sicuramente coloniette in provetta che aspettano qualcuno che le guardi.
In questo modo può comunque osservare le prime fasi di sviluppo di una colonietta piccola o pure una regina che fonderà a primavera senza molte difficoltà, visto che in questo periodo l'alimentazione è ridotta al minimo nel primo caso o assente nel secondo e avendo tutto l'inverno senza dover fare altro può approfittare per leggere.

Se invece aspetta a primavera l'impatto sarebbe più frenetico e dovrebbe partire subito a gestirle col cibo e arena se sono coloniette o al contrario aspettare qualche mese per le regine delle sciamature seguenti. In quest'ultimo caso perderebbe tempo prezioso se è impaziente visto il periodo in cui è capitato, io ho fatto così l'anno scorso e personalmente ho pazientato senza problemi visto che per scelta preferivo allevare solo autoctone della mia zona, ma così facendo la colonia più vecchia che osservo, ha solo 6 mesi! :mrgreen:

Personalmente consiglierei di cominciare intanto prendendo una colonietta delle specie facili (Lasius spp. ad esempio che sono abbastanza robuste e resistenti agli eventuali errori di un neofita) sicuramente presenti nel Banco e poi magari questa primavera troverà da sé regine sciamate o avrà le idee più chiare se cimentarsi con cose più particolari. ;)

Re: Qualcuno potrebbe cedermi una regina?

MessaggioInviato: 25/11/2012, 19:18
da Luca.B
Mi era sfuggita la risposta. :yellow:

Concordo...ho diverse regine/coloniette di specie "facili" e non obbligate all'ibernazione...come Lasius sp. o Pheidole pallidula. :smile:

Re: Qualcuno potrebbe cedermi una regina?

MessaggioInviato: 25/11/2012, 23:20
da AntMattia
Grazie luca, ma me ne spedirà già una michael teddy (Una messor) però la Pheidole pallidula mi piaceva un sacco, dicevi che è facile e che non necessita di ibernazione? E in quanto a velocità? Se non la facessi ibernare ne risentirebbe molto?

Re: Qualcuno potrebbe cedermi una regina?

MessaggioInviato: 25/11/2012, 23:27
da AntMattia
EntoK, infatti è proprio per quello che sono un pò impaziente, anche perchè non è detto che la trovi subito ad aprile.. magari mi toccherebbe aspettare maggio o addirittura giugno! Quindi avrei solo 2 o 3 mesi poi mi toccherebbe farla ibernare e da li aspettare altri 3 mesetti e in tutto diventerebbe un anno :-? ... Forse qui sono stato un pò esagerato, ma a leggere dai diari a molta gente non sono capitate avventure poi troppo differenti!

Re: Qualcuno potrebbe cedermi una regina?

MessaggioInviato: 26/11/2012, 0:23
da Bremen
Eh si ma in questa passione ci vuol pazienza...e stare ai tempi delle formiche! Comunque si è bello anche prenderle adesso, io ho tante Lasius sp. che non ibernerò e che comunque hanno rallentato l'attività ma non si fermano!

Re: Qualcuno potrebbe cedermi una regina?

MessaggioInviato: 26/11/2012, 8:32
da winny88
AntMattia ha scritto:Grazie luca, ma me ne spedirà già una michael teddy (Una messor) però la Pheidole pallidula mi piaceva un sacco, dicevi che è facile e che non necessita di ibernazione? E in quanto a velocità? Se non la facessi ibernare ne risentirebbe molto?

Per quanto riguarda le Pheidole, oltre a essere capacissime di continuare la fondazione in inverno (ma per farlo le devi tenere ad una certa temperatura), sono VELOCISSIME, le più veloci autoctone credo. In estate il tempo di cova può scendere anche a soli 20 giorni e l'aumento di numero è rapidissimo. In pochi mesi possono raggiungere già varie centinaia di unità. Non sono ardue da allevare, l'unico appunto è che essendo piccolissime, nella fase di allevamento in provetta, le operazioni di pulizia e fornimento di cibo (per non parlare dei cambi provetta) possono essere delle operazioni un po' delicate per cui ci vuole un po' di accortenza e manualità in più.

Per il discorso sulla temperatura invernale utile a far continuare la fondazione, ti dico che qualche utente mi riferisce che la covata delle sue è attualmente in stasi e le operaie non foraggiano e le tiene a 15-20 gradi; io ho delle coloniette appena fondate sciamate stranamente in autunno che continuano a sfornare operaie e a mangiare anche cibo proteico tenendole circa a 23 gradi ;)

Re: Qualcuno potrebbe cedermi una regina?

MessaggioInviato: 26/11/2012, 14:30
da AntMattia
Ah si? Cavolo! Tra l'altro a me piacciono anche esteticamente.. Tranne che per il fatto che sono piccole :lol:

Re: Qualcuno potrebbe cedermi una regina?

MessaggioInviato: 26/11/2012, 15:17
da feyd
AntMattia ha scritto:Ah si? Cavolo! Tra l'altro a me piacciono anche esteticamente.. Tranne che per il fatto che sono piccole :lol:




confermo le Pheidole pallidula sono fantastiche, ma se vuoi allevarle bene ti consiglio di informarti su questo forum molto bene, sopratutto per la nidificazione.
quando aumentano di numero iniziano a scavare per noia o a cercare la fuga in ogni dove.

non sono impossibili ma oltre un certo numero, 200circa, diventano difficili da gestire, anche se simpaticissime :-D :-D