In questo caso non sono d'accordo.
Secondo me nonostante il periodo di stasi ad
AntMattia conviene comunque prendersi qualcosa, a maggior ragione è fortunato che è vicino a
Luca.B che gestisce parte del "
Banco delle regine"

e ci sono sicuramente coloniette in provetta che aspettano qualcuno che le guardi.
In questo modo può comunque osservare le prime fasi di sviluppo di una colonietta piccola o pure una regina che fonderà a primavera senza molte difficoltà, visto che in questo periodo l'alimentazione è ridotta al minimo nel primo caso o assente nel secondo e avendo tutto l'inverno senza dover fare altro può approfittare per leggere.
Se invece aspetta a primavera l'impatto sarebbe più frenetico e dovrebbe partire subito a gestirle col cibo e arena se sono coloniette o al contrario aspettare qualche mese per le regine delle sciamature seguenti. In quest'ultimo caso perderebbe tempo prezioso se è impaziente visto il periodo in cui è capitato, io ho fatto così l'anno scorso e personalmente ho pazientato senza problemi visto che per scelta preferivo allevare solo autoctone della mia zona, ma così facendo la colonia più vecchia che osservo, ha solo 6 mesi!
Personalmente consiglierei di cominciare intanto prendendo una colonietta delle specie facili (
Lasius spp. ad esempio che sono abbastanza robuste e resistenti agli eventuali errori di un neofita) sicuramente presenti nel
Banco e poi magari questa primavera troverà da sé regine sciamate o avrà le idee più chiare se cimentarsi con cose più particolari.
