Pagina 1 di 4

[IMPORTANTE] Ricerca di Lasius fuliginosus

MessaggioInviato: 05/05/2013, 1:56
da Luca.B
Faccio un appello a tutti gli utenti. :smile:

Visto che non si sa con certezza quando questa specie sciama (lo scorso anno trovai una regina alla fine di aprile, mentre altri utenti in giugno e luglio) faccio un appello a tutti gli utenti che hanno formicai di questa specie vicini affinchè pongano attenzione e mi segnalino, in questo post, eventuali attività di alati. :unsure:

Inoltre se qualcuno trovasse una regina e non se la sentisse di tentare di farla fondare (ricordo che è indispensabile avere a disposizione qualche centinaio di Lasius umbratus e, inc aso, ho regine più "facili" con cui scambiarla come Camponotus vagus) o ne trovasse qualcuna in più, mi farebbe un ENORME favore se mi contattasse e me la spedisse. :smile:

Ho infatti bisogno di avere qualche regina per proseguire gli studi sul modo di fondare di questa specie (e capire anche il modo migliore per farla fondare in cattività). :unsure:
Lo scorso anno ne trovai solo una (e solo grazie a Bremen potei averne una seconda). :sad1:

Vi prego, quindi, di contattarmi in caso... :clap:

GRAAAZZZZZZIIIIIEEEEEEEEEEE :yellow:

Re: [IMPORTANTE] Ricerca di Lasius fuliginosus

MessaggioInviato: 05/05/2013, 15:01
da Lasius
Io ho un enorme formicaio vicino a casa mia, proprio a due passi e ogni anno sforna centinaia di alati (tra l'altro ci deve essere un video fatto da me in giro per il sito).
Molto probabilmente troverò qualche regina; in ogni modo ti farò sapere.

Re: [IMPORTANTE] Ricerca di Lasius fuliginosus

MessaggioInviato: 05/05/2013, 15:32
da Luca.B
Lasius ha scritto:Io ho un enorme formicaio vicino a casa mia, proprio a due passi e ogni anno sforna centinaia di alati (tra l'altro ci deve essere un video fatto da me in giro per il sito).
Molto probabilmente troverò qualche regina; in ogni modo ti farò sapere.


Grazie.... :yellow:

Lo scorso anno in che periodo le hai viste? :unsure:

Re: [IMPORTANTE] Ricerca di Lasius fuliginosus

MessaggioInviato: 05/05/2013, 17:47
da entoK
Nei parchi in pianura qui sono parecchio comuni, ho praticamente visto che se c'è un albero morto con evidenti segni di scavo sotto la corteccia sono quasi sempre loro! :shock: Come accennavo nell'aneddoto che ti ho scritto di là, sono molto attive dalla settimana prima di Entomodena. Non mi è ancora capitato di vedere alati, ma te lo faccio sapere se mi capita..

Re: [IMPORTANTE] Ricerca di Lasius fuliginosus

MessaggioInviato: 06/05/2013, 20:48
da Lasius
Luca.B ha scritto:
Lasius ha scritto:Io ho un enorme formicaio vicino a casa mia, proprio a due passi e ogni anno sforna centinaia di alati (tra l'altro ci deve essere un video fatto da me in giro per il sito).
Molto probabilmente troverò qualche regina; in ogni modo ti farò sapere.


Grazie.... :yellow:

Lo scorso anno in che periodo le hai viste? :unsure:



Generalmente verso aprile\maggio cominciano ad uscire gli alati, mentre verso la fine di maggio, continuando per tutto il periodo estivo fino a settembre, sciamano.

Re: [IMPORTANTE] Ricerca di Lasius fuliginosus

MessaggioInviato: 06/05/2013, 21:10
da Luca.B
Lasius ha scritto:
Luca.B ha scritto:
Lasius ha scritto:Io ho un enorme formicaio vicino a casa mia, proprio a due passi e ogni anno sforna centinaia di alati (tra l'altro ci deve essere un video fatto da me in giro per il sito).
Molto probabilmente troverò qualche regina; in ogni modo ti farò sapere.


Grazie.... :yellow:

Lo scorso anno in che periodo le hai viste? :unsure:



Generalmente verso aprile\maggio cominciano ad uscire gli alati, mentre verso la fine di maggio, continuando per tutto il periodo estivo fino a settembre, sciamano.


E' un errore basarsi solo sui periodi di sciamatura "indicati" nelle fonti in giro. :unsure:

Io stesso, los corso anno, trovai una regina sciamata alla fine di aprile...e proprio oggi Bremen (in Spagna) ha trovato una regina. :unsure:
Quindi potrebbero esserci molte differenze...o, semplicemente, liberano alati a scaglioni durante vari mesi. :unsure:

Per questo mi interessano le segnalazioni di avvistamenti di alati/ritrovamenti. :smile:

Re: [IMPORTANTE] Ricerca di Lasius fuliginosus

MessaggioInviato: 06/05/2013, 22:27
da Lasius
Luca.B ha scritto:
Lasius ha scritto:
Luca.B ha scritto:
Lasius ha scritto:Io ho un enorme formicaio vicino a casa mia, proprio a due passi e ogni anno sforna centinaia di alati (tra l'altro ci deve essere un video fatto da me in giro per il sito).
Molto probabilmente troverò qualche regina; in ogni modo ti farò sapere.


Grazie.... :yellow:

Lo scorso anno in che periodo le hai viste? :unsure:



Generalmente verso aprile\maggio cominciano ad uscire gli alati, mentre verso la fine di maggio, continuando per tutto il periodo estivo fino a settembre, sciamano.


E' un errore basarsi solo sui periodi di sciamatura "indicati" nelle fonti in giro. :unsure:

Io stesso, lo scorso anno, trovai una regina sciamata alla fine di aprile...e proprio oggi Bremen (in Spagna) ha trovato una regina. :unsure:
Quindi potrebbero esserci molte differenze...o, semplicemente, liberano alati a scaglioni durante vari mesi. :unsure:

Per questo mi interessano le segnalazioni di avvistamenti di alati/ritrovamenti. :smile:


Non mi sono basato su fonti in giro, solo esperienza personale. ;)
Infatti da me il periodo di sciamatura corrisponde a quanto ho detto prima, più o meno. :unsure:

Re: [IMPORTANTE] Ricerca di Lasius fuliginosus

MessaggioInviato: 06/05/2013, 22:42
da mdg
Anche io sto tenendo controllati una decina di nidi, se ne becco in più (tenterò anche io a farle fondare quest'anno :roll: ) te ne passo volentieri. L'anno scorso le prime regine se ben ricordo mi entravano in garage, attirate dalla luce, ai primi di giugno, ma ovviamente è un dato puramente indicativo. Invece la presenza di alati che uscivano dai nidi per arrampicarsi sulla cima degli alberi la posso segnalare con sicurezza fino a metà settembre almeno, benchè non abbia trovato nessuna dealata oltre quelle viste a giugno.

Re: [IMPORTANTE] Ricerca di Lasius fuliginosus

MessaggioInviato: 13/05/2013, 9:56
da Dorylus
Ieri sera per la prima volta quest'anno le regine alate hanno scaldato i motori !
Ho aspettato fino alle 20:00 poi sono dovuto andare a lavorare , prometto che da oggi terrò d'occhio i vari nidi di Lasius umbratus della mia zona che non sono pochi ! :-? alla ricerca di una regina , io non tenterò con questa specie quindi se ne troverò te le darò volentieri :smile:
Una piccola nota questo nido è completamente nel cemento ! l'albero più vicino è a 100 mt e lo usano praticamente come pascolo ma l'entrata del nido da dove uscivano gli alati è all'interno di questa griglia a 5 mt di h all'esterno di un cimitero .
Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine

Re: [IMPORTANTE] Ricerca di Lasius fuliginosus

MessaggioInviato: 13/05/2013, 12:59
da winny88
Sì, un nido "terricolo". Se vogliamo sicuramente tutte le colonie di L. fuliginosus nascono in un nido terricolo (quello della colonia Chthonolasius attaccata, che a sua volta era dei Lasius (Lasius) sp. originari: qui è tutto un ruba ruba generale! :lol: ) e poi in fase di maturità prima o poi tendono a trasferirsi. :)

Re: [IMPORTANTE] Ricerca di Lasius fuliginosus

MessaggioInviato: 13/05/2013, 13:03
da Bremen
Io ho trovato nidi nel terreno, ma all'interno proprio costruzioni di "cartone" prodotto da loro! Uno spettacolo!

Re: [IMPORTANTE] Ricerca di Lasius fuliginosus

MessaggioInviato: 13/05/2013, 13:08
da Dorylus
Vero ma questa colonia c'è da almeno 5 anni , ed è numerosissima ! pensavo proprio che il nido in realtà non sia nemmeno nel muro ma usino solo la griglia per entrare nella tomba , magari hanno il nido in qualche bara o struttura di legno interna

Re: [IMPORTANTE] Ricerca di Lasius fuliginosus

MessaggioInviato: 13/05/2013, 13:27
da Luca.B
Dorylus ha scritto:Ieri sera per la prima volta quest'anno le regine alate hanno scaldato i motori !
Ho aspettato fino alle 20:00 poi sono dovuto andare a lavorare , prometto che da oggi terrò d'occhio i vari nidi di Lasius umbratus della mia zona che non sono pochi ! :-? alla ricerca di una regina , io non tenterò con questa specie quindi se ne troverò te le darò volentieri :smile:
Una piccola nota questo nido è completamente nel cemento ! l'albero più vicino è a 100 mt e lo usano praticamente come pascolo ma l'entrata del nido da dove uscivano gli alati è all'interno di questa griglia a 5 mt di h all'esterno di un cimitero .
Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


:wow: grazie Dorylus.... :clap:

Speriamo...qui c'è mi sa ancora troppa umidità (i boschi sono ancora sott'acqua)... :uhm:

Re: [IMPORTANTE] Ricerca di Lasius fuliginosus

MessaggioInviato: 13/05/2013, 22:22
da mdg
Visto che ieri avevo trovato qualche alato fuori al nido più grosso che tengo controllato, oggi ci sono tornato, forte della bela giornata di sole, e l'intera facciata dell'albero-nido era ricoperta di alati, tutti maschi!!! Ammassati per il primo metro e mezzo di tronco, poi in fila verso la cima. Ho comunque visto pochissimi decolli, ed una sola regina che ha messo la testa fuori dal nido, per poi scomparire di nuovo all'interno...domani ci torno, ormai ci siamo!! :wow: La quantità di alati mi ha lasciato veramente così :shock:

Re: [IMPORTANTE] Ricerca di Lasius fuliginosus

MessaggioInviato: 13/05/2013, 23:37
da Luca.B
mdg ha scritto:Visto che ieri avevo trovato qualche alato fuori al nido più grosso che tengo controllato, oggi ci sono tornato, forte della bela giornata di sole, e l'intera facciata dell'albero-nido era ricoperta di alati, tutti maschi!!! Ammassati per il primo metro e mezzo di tronco, poi in fila verso la cima. Ho comunque visto pochissimi decolli, ed una sola regina che ha messo la testa fuori dal nido, per poi scomparire di nuovo all'interno...domani ci torno, ormai ci siamo!! :wow: La quantità di alati mi ha lasciato veramente così :shock:


Credo che partiranno prima i maschi. :unsure:

O, almeno, nelle sciamature che ho visto fino ad ora succede quasi sempre così. A volte le femmine sciamano anche 1-2 giorni dopo i maschi.

Mi raccomando...occhi aperti. :wow:

Qui da me nulla...ma in Oasi non abbiamo molti formicai. Anzi, ne conosco uno solo.... :sad1:

Mi raccomando se ne trovi diverse tienimene 1-2. :smile: