Pagina 1 di 1

Cerco regine di Lasius umbratus!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 21:26
da angelo.cardillo
Ciao a tutti
E' l'unico modo che ho per salvare la mia colonia di Lasius niger orfana...

Re: Cerco regine di Lasius umbratus!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 22:23
da Luca.B
angelo.cardillo ha scritto:Ciao a tutti
E' l'unico modo che ho per salvare la mia colonia di Lasius niger orfana...


Non è così semplice...la maggior parte delle regine viene uccisa comunque. L'adozione ha tassi di successo molto bassi per questa specie parassita...si sconsiglia di fargli adottare più di 2-3 operaie aggiungendo invece molti bozzoli.

Quindi temo che per la tua colonia orfana comunque non ci sia molto da fare...come dico sempre, questa è la natura...dobbiamo accettarlo. :winky:

Re: Cerco regine di Lasius umbratus!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 22:47
da angelo.cardillo
Secondo me, in natura, gli scarsi successi possono essere dovuti anche ai tanti nidi sani, con relativa regina forte e soprattutto viva... In casi come il mio, probabilmente avrebbe vita più semplice.. Mi piacerebbe provare, magari prima con poche operaie e poi eventualmente se tutto va liscio, con tutta la colonia..

Re: Cerco regine di Lasius umbratus!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 23:56
da Luca.B
angelo.cardillo ha scritto:Secondo me, in natura, gli scarsi successi possono essere dovuti anche ai tanti nidi sani, con relativa regina forte e soprattutto viva... In casi come il mio, probabilmente avrebbe vita + semplice.. Mi piacerebbe provare, magari prima con poche operaie e poi eventualmente se tutto va liscio, con tutta la colonia..


non sappiamo le statistiche in natura...io parlavo di prove in cattività! :winky:

Ad ogni modo fai bene a provare...ma ricorda che queste regine muoiono in pochi giorni...quindi se trovi chi te la cede, ricordati che deve arrivarti entro 1-2 giorni...altrimenti sarà troppo debole per sopravvivere alle aggressioni da parte delle operaie (che solitamente sono la prassi in questi casi).

Re: Cerco regine di Lasius umbratus!

MessaggioInviato: 26/06/2013, 9:47
da angelo.cardillo
Grazie Luca.B per i consigli, si sono cosciente di questa cosa.. Andando un po' OT, avevo raccolto una regina di fuliginosus che pensavo di inviarti.. Ma poi, proprio per il discorso tempo ho pensato di fare una prova, vicino a casa ho un formicaio di questa specie, ho preso la regina e protetta da una cella (che forse hai visto) l'ho messa in frigo con circa20 operaie. Le ho tenute per circa 10 gg e poi ho aperto.. La regina viene nutrita, non è dealata nonostante l'abbia trovata a terra dopo volo.. E adesso gira nell'arena con le operaie, di tanto in tanto si rifugia nella provetta. mah... Adottata di sicuro.. Ma mi sa che si sente un'operaia anche se non si è mai nutrita da sola... sta benone... Questa prova era per validare il fatto che secondo me le fuliginosus parassitano anche se stesse

Re: Cerco regine di Lasius umbratus!

MessaggioInviato: 26/06/2013, 11:36
da Bremen
Se la regina non depone non si può dire questo, lo si può dire solo una volta che la regina sia sicuramente feconda abbia deposto e siano nate nuove operaie, e solo se non sia un caso ma si ripeta.

Re: Cerco regine di Lasius umbratus!

MessaggioInviato: 26/06/2013, 11:49
da angelo.cardillo
Si certo Bremen, lo dicevo relativamente al fatto che vicino a casa ho un formicaio che esiste sempre allo stesso livello di popolazione dagli anni 80!!!!!!! Mi sembra un po' troppo per la vita di una singola regina

Re: Cerco regine di Lasius umbratus!

MessaggioInviato: 26/06/2013, 12:03
da Bremen
Non è detto che sia sempre la stessa, a meno che tu non abbia monitorato anno per anno l'andamento della colonia, una può morire e in pochi anni essere sostituita da un'altra che occupa il nido.

Re: Cerco regine di Lasius umbratus!

MessaggioInviato: 26/06/2013, 12:24
da Luca.B
angelo.cardillo ha scritto:. Ma mi sa che si sente un'operaia anche se non si è mai nutrita da sola... sta benone... Questa prova era per validare il fatto che secondo me le fuliginosus parassitano anche se stesse


Semplicemente non è fecondata...e, probabilmente, aspetta il momento di risentire quegli ormoni per prendere il volo. :smile: