Pagina 1 di 1

Scambio Lasius emarginatus per Camponotus truncatus

MessaggioInviato: 13/06/2014, 10:19
da Pietroll
So che Lasius emarginatus sia molto più comune che una Camponotus truncatus, ma ci provo comunque :) a dire il vero volevo iniziare una colonia da trasferire poi in formicaio in galle, quindi mi va bene qualsiasi specie adatta per questo allevamento :)
Se comunque avete proposte di altre regine (anche non per galle) fatemi sapere comunque :)

Re: Scambio Lasius emarginatus per Camponotus truncatus

MessaggioInviato: 13/06/2014, 12:42
da winny88
Si chiama Camponotus truncatus. E' l'aggettivo latino per "tronco". Deriva dal fatto che la testa di regine e soldati, come in tutti i Colobopsis, ha una forma tronca. Sono comunissimi anche loro, semplicemente più difficili da allevare di Lasius emarginatus. Un po' meno facile trovare le regine perché ne vengono prodotte poche.

Re: Scambio Lasius emarginatus per Camponotus truncatus

MessaggioInviato: 13/06/2014, 12:49
da Pietroll
Cosa avevo scritto? Magari un moderatore ha corretto, comunque è facile che il correttore del telefono mi abbia sbagliato la parola :P

Re: Scambio Lasius emarginatus per Camponotus truncatus

MessaggioInviato: 13/06/2014, 13:22
da winny88
mmm... dubito che un correttore corregga in "trocantus". :yellow:

Re: Scambio Lasius emarginatus per Camponotus truncatus

MessaggioInviato: 13/06/2014, 14:03
da Pietroll
Sto usando una tastiera swipe, e fidati che le parole che non sono nel dizionario ci fa un bel macello xD

Re: Scambio Lasius emarginatus per Camponotus truncatus

MessaggioInviato: 20/06/2014, 16:24
da Pietroll
Ho trovato una regina di Camponotus truncatus quindi direi che posso scambiare una delle mie due Lasius con tanto di uova :) per qualsiasi altra regina