Cerco regina Myrmica ruginodis in fondazione scopo didattico

Buonasera a tutti.
Sono un'insegnante di scienze dell'istituto agrario statale L. Castiglioni di Limbiate MB. Volevo gentilmente chiedere se qualcuno della provincia di Milano e limitrofe è disposto a cedere alla scuola una regina in fondazione di Myrmica ruginodis (andrebbe bene anche M. tulinae).Mi servirebbe a scopo didattico, in quanto stiamo collaborando con un orto botanico ad un progetto naturalistico. Sarebbe necessario che questa regina fosse il più possibile autoctona locale, o comunque di provenienza nota. La sottoscritta è assolutamente alle prime armi nell'allevamento, per cui desidererebbe sapere dagli esperti mirmecofili se ci sono differenze sostanziali nell'allevamento di questa specie rispetto a M. rubra di cui ho letto la scheda sul sito. Grazie
Sono un'insegnante di scienze dell'istituto agrario statale L. Castiglioni di Limbiate MB. Volevo gentilmente chiedere se qualcuno della provincia di Milano e limitrofe è disposto a cedere alla scuola una regina in fondazione di Myrmica ruginodis (andrebbe bene anche M. tulinae).Mi servirebbe a scopo didattico, in quanto stiamo collaborando con un orto botanico ad un progetto naturalistico. Sarebbe necessario che questa regina fosse il più possibile autoctona locale, o comunque di provenienza nota. La sottoscritta è assolutamente alle prime armi nell'allevamento, per cui desidererebbe sapere dagli esperti mirmecofili se ci sono differenze sostanziali nell'allevamento di questa specie rispetto a M. rubra di cui ho letto la scheda sul sito. Grazie