Filipp0 ha scritto:Sara75 ha scritto:Ciao e benvenuto.
Il consiglio che possiamo darti qui è di leggere per bene il forum, i diari, le schede e soprattutto la sezione "Identificazioni".
L'unico modo per allevare con successo un animale è...conoscerlo!
Dovrai prima imparare a conoscere le specie della tua zona, la differenza tra le caste (regina, operaia, maschio, soldato ecc.), i vari stadi di sviluppo delle formiche (uova, larva, pupa, imago), la loro biologia...
Sembra complicato, ma non lo è affatto se unisci alla passione per questi insetti, un po' di tempo dedicato alla lettura e altrettanto a passeggiate nella natura! ...o anche solo sotto casa!

Spesso come suggerisce yurj, basta osservare e sapere cosa cercare!
Nel forum sconsigliamo l'acquisto on-line di formiche, per vari motivi che potrai trovare esposti nelle sezioni dedicate, mentre incentiviamo l'allevamento di regine autoctone.
La stagione riproduttiva delle formiche è appena iniziata e tra poco sciameranno moltissime specie interessanti per chi è alle prime armi.
Con un po' di fortuna e un po' di "cultura mirmecofila" sono certa che troverai presto una o più regine con cui iniziare questa avventura!

Scusa, senza offesa, non mi aiuti con questa risposta. Mi hai solo detto, leggi quà e leggi là. Io ho chiesto "cerco lasius niger" in una sezione dove c'è scritto che si scambiano formiche. Poi per carità, ovvio che mi informo, manco a dirlo però posso dire, senza offesa, che mi hai detto cose che ci arrivo da solo a capire?
Fortuna che in mirmecofilia ci vuole pazienza!
Allora:
Abbiamo spiegato in più utenti che "cerco
Lasius niger" ( genere maiuscolo e specie minuscolo, è un forum scientifico questo) non è un buon approccio all'argomento formiche!
Le colonie si allevano in modo naturale,( dovresti apprezzarlo in fondo, no?!)... Si preleva una regina dealata, appena sciamata e fecondata, la si alleva in provetta fino a che non produce abbastanza operaie per aprire la provetta in una arena.
Successivamente, uno, due o tre anni dopo, si costruisce un piccolo formicaio per la colonia incipiente.
Tutto questo lo puoi imparare spulciando le varie sezioni del forum, leggendo il sito statico con le schede posto nella barra dorata in alto, e ovviamente ponendo domande, costruttive, ai moderatori o agli utenti con più esperienza.
Ma si presume un minimo di impegno nel conoscere almeno le basi della mirmecologia!
Per catturare una regina devi prima riconoscerla, e conoscere le specie.
Per farlo ci vuole: tempo, impegno, interesse naturalistico, spirito di osservazione e...leggere, leggere, leggere il forum!
Ci siamo passati tutti!