Pagina 1 di 1

Cedo colonia matura di Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 25/07/2015, 18:36
da quercia
Come da titolo, regalo la mia colonia MATURA di Aphaenogaster sp.

Uniche condizioni : NO UTENTI ALLE PRIME ARMI, NO SPEDIZIONE.
Se siete interessati dovete venire a prenderla a Matera.

Se non ricevo richieste entro la fine dell'estate potrei decidere, mio malgrado, di sopprimere la colonia

Re: Cedo colonia matura di A.spinosa

MessaggioInviato: 25/07/2015, 18:45
da Alex Alex
boh io piuttosto che la soppressione diretta accetterei anche richieste di utenti alle prime armi.. è comunque una possibilità in più sia per loro di sopravvivere che per te di liberartene ;)
Mi sembra quasi come quegli annunci.. cercasi APPRENDISTA CON ESPERIENZA ahahahaha :lolz:

Re: Cedo colonia matura di A.spinosa

MessaggioInviato: 25/07/2015, 18:59
da quercia
Alex Alex, Lo sai cosa significa gestire una colonia matura con più di 2000 operaie per quanto la specie possa essere semplice? Sai cosa significa gestirne 3, 4 o 5?
Io credo che tu non ne abbia la minima idea.

Sai cosa vuol dire dare una ferrari ad un neopatentato? Che si schianta alla prima curva.

Succede che ogni errore lo si paga caro e forse la soppressione è il male minore.
Ma secondo te una colonia cosi si può dare a gente che non sa neanche cambiare una provetta o a gente che crede di saperlo fare ma che crea danni ad ogni movimento?
Secondo te butterei anni di lavoro solo per vederle morire in mano di qualcun'altro, qualcuno che probabilmente mi telefonerebbe 10 volte al giorno quando non sa cosa fare?

Re: Cedo colonia matura di A.spinosa

MessaggioInviato: 25/07/2015, 19:23
da Alex Alex
ok ok.. dicevo solo per dire,
no non ne ho ancora idea di cosa significhi allevare una colonia di 2000 operaie, per ora il mio numero massimo è 50 :happy: vista così sembro quasi anch'io un neofita e forse lo sono ancora perciò ho parlato senza riflettere in base ad un mio pensiero. Questo per me è il terzo anno che sto in fase di fondazione e che mi informo regolarmente sul forum. Diciamo che sono un neofita avanzato..

Re: Cedo colonia matura di A.spinosa

MessaggioInviato: 25/07/2015, 19:24
da winny88
Come ho già fatto in passato, ripeto che la tua colonia non è di A. spinosa, ma di un'altra Aphaenogaster s.str. dato che la spinosa la trovi solo in Sardegna e sulla costa laziale intorno Roma. Non altrove!

Le specie potenziali sono: Aphaenogaster balcanica (ex A. ionia), Aphaenogaster campana (entrambe riscontrate comuni in Salento, quindi probabilmente anche da te), più difficilmente per rarità Aphaenogaster italica.

Sono molto convinto che ricadiamo fra le prime due. Un paio di mirmecologi amici stanno revisionando le Aphaenogaster s.str. proprio attualmente, quindi forse prossimamente ci saranno aggiornamenti nuovi su queste considerazioni, forse anche di tipo tassonomico.

Dato che stai cedendo, ti consiglio vivamente di cambiare titolo al topic. Non è dopotutto corretto cedere qualcosa che non sia quello che si è enunciato.

Re: Cedo colonia matura di A.spinosa

MessaggioInviato: 25/07/2015, 20:26
da quercia
Si winny sorry, lo sapevo ma nella fretta di scrivere lo ho anche dimenticato. Le ho sempre chiamate cosi per abitudine anche se so che non sono identificate correttamente.
Almeno le io chiamo con nomi scientifici sbagliati ma non come ehmm :happy:

Re: Cedo colonia matura di Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 26/07/2015, 4:23
da quercia
Entro fine agosto in un modo o nell altro me ne libero
Faretevi sotto daiiiii!!!!!!!!!!

Re: Cedo colonia matura di Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 26/07/2015, 10:23
da Ricsca
Matera è troppo distante, mi sarebbe piaciuto avere una nuova colonia...

Re: Cedo colonia matura di Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 31/07/2015, 12:10
da mayx
Ciao,
io avrei anche modo di venire a Matera, e sto cercando una colonia matura. Purtroppo le Aphaenogaster sp. non le ho mai avute e non sono, diciamo, tra le mie preferite. Fossero state C. vagus sarei venuto fino in Armenia :D
In bocca al lupo per la tua ricerca!

Re: Cedo colonia matura di Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 04/08/2015, 2:56
da quercia
Al momento e spero vada a finire cosi, la colonia dovrebbe finire esposta in un rettilario a pochi Km da casa mia, opzione che sinceramente preferisco, nel caso la cosa non dovesse realizzarsi vi aggiorno