Pagina 1 di 1

Metodi antifuga

MessaggioInviato: 23/12/2017, 15:05
da FormicaLove
Potreste propormi dei metodi di antifuga?
Ho letto che si può usare l olio col grasso,ma quale tipo di olio?
Utilizzare il borotalco è meglio?

Re: Metodi antifuga

MessaggioInviato: 23/12/2017, 16:02
da Azael
http://www.formicarium.it/index.php/cos ... o/antifuga qui troverai le risposte alle tue domande

Re: Metodi antifuga

MessaggioInviato: 23/12/2017, 18:10
da Animalia
Se hai letto la guida che ti ha passato Azael, dovresti avere già le idee un pò più chiare, sai già la specie per il quale ti serve? Da lì possiamo capire quale antifuga è meglio. "Se ad esempio è per le Solenopsis fugax un antifuga come una semplice retina messa sul coperchio servirà a ben poco, ma magari potrebbe essere efficacie su un altro genere tipo Lasius sp." Capisci? La maggior parte dei metodi usati stanno in quella guida, a te la scelta!

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Metodi antifuga

MessaggioInviato: 23/12/2017, 19:49
da FormicaLove
Io ho Delle Messor Barbarus e ho già letto questo articolo,ma vorrei un consiglio sulla antifuga,e inoltre non ho capito bene che tipo di olio dovrei usare.

Re: Metodi antifuga

MessaggioInviato: 23/12/2017, 21:34
da pax
Olio per macchine da cucire misto a grasso di vasellina è probabilmente il metodo migliore sia per durata che per efficacia, però meglio fare varie prove prima e lasciarle in posa soprattutto per capire le dosi per non farlo colare.

Re: Metodi antifuga

MessaggioInviato: 23/12/2017, 21:38
da Animalia
Le messor dovrebbero essere abbastanza tranquille, puoi fare una presa d'aria sul coperchio dell'arena con della rete metallica, poi và tutto a gusti, io adoro il metodo della rete, per l'olio da usare pui mescolare olio di vasellina e grasso di vasellina, le percentuali vanno a gusti, ma non deve colare troppo il composto, ne essere troppo pastoso.

Si dovrebbero trovare in farmacia, o anche dal ferramenta...

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Metodi antifuga

MessaggioInviato: 23/12/2017, 21:49
da pax
Si certo... poi quando crescono di numero e togli il coperchio per dar da mangiare o per pulire ti ritrovi le formiche che escono in massa me lo sai dire :lolz:
è meglio avere una bella arena aerata se non si vogliono avere sorpresine, meglio partir col piede giusto e prendere dimestichezza con i metodi migliori fin da subito a parer mio.

PS. Il borotalco evitarlo, se ti finisce in arena è un problema per le inquiline poi lo devi ripassare spesso, meglio usare il borotalco per non far entrare quelle selvatiche in casa :-D

Re: Metodi antifuga

MessaggioInviato: 23/12/2017, 23:57
da Animalia
Su questo fatto hai propio ragione, fino a ora ho sempre avuto coloniette piccole quindi non mi sono mai posto tale problema =/

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk