Pagina 1 di 1

Formicaio di prova

MessaggioInviato: 27/01/2018, 15:48
da enzoozne
Ciao, ho costruito un formicaio di prova in gesso, vorrei sapere cosa ne pensate, in particolar modo riguardo alle dimensioni, dovrebbe essere in grado di contenere una colonia di [i]Messor barbarus[i] appena uscita da provetta, è largo circa 10 cm.
Poi, ci sono altri buchi che conducono all' esterno oltre a quello che conduce all' arena e quello per l' umidificazione :unsure: ? Avevo sentito parlare di un buco che serve per il trasferimento in formicai maggiori, ma non ci ho capito molto, forse perchè non sono stato abbastanza attento.
Grazie

Re: Formicaio di prova

MessaggioInviato: 27/01/2018, 16:05
da enzoozne
Dimenticavo, non badate alle crepe, l’impasto era venuto male

Re: Formicaio di prova

MessaggioInviato: 27/01/2018, 17:02
da MikyMaf
Secondo me come primo formicaio non è malaccio, a parte l impasto ;)
PS: per scrivere in corsivo non c è bisogno che scrivi ogni volta le i tra parentesi quadre, rischi di sbagliare (come in questo caso), basta che nell' editor completo premi il tastino in alto a sinistra con la i in corsivo e ti mette in automatico le i tra parentesi quadre in cui scrivere.

Re: Formicaio di prova

MessaggioInviato: 27/01/2018, 17:14
da enzoozne
Grazie mille, e per quella cosa del buco per il trasferimento?

Re: Formicaio di prova

MessaggioInviato: 27/01/2018, 17:35
da MikyMaf
Riguardando meglio il formicaio noto che non hai lasciato nessun bordo superiore, il gesso finisce dove finisce il contenitore. Invece dovresti lasciare qualche centimetro di bordo in modo che l arena soprastante al gesso abbia almeno un minimo di altezza.
Il foro serve per metterci un tubo di collegamento per far spostare le formiche in un altro formicaio, lo puoi fare sul bordo dell'arena (quello che ti dicevo prima insomma) oppure fori la plastica in corrispondenza di una stanza o un corridoio e lo tappi con un po' di cotone o altro, quando ti serve ci inserisci un tubo di plastica che sarà collegato ad un altro formicaio.

Re: Formicaio di prova

MessaggioInviato: 27/01/2018, 17:37
da enzoozne
Lo so, l’arena sarà collegata esternamente tramite un tubo

Re: Formicaio di prova

MessaggioInviato: 27/01/2018, 18:30
da MikyMaf
Ah Ok, te lo dicevo perché secondo me è più comodo avere arena e formicaio in un unico blocco ;)

Re: Formicaio di prova

MessaggioInviato: 27/01/2018, 18:43
da enzoozne
Lo volevo fare, ma ho preferito stare un po’ largo con gli spazi per sicurezza.
Comunque grazie!

Re: Formicaio di prova

MessaggioInviato: 30/01/2018, 10:33
da yurj
Eviterei di usarlo, quella crepa può essere un facile punto di inizio di scavo verso l'interno; inoltre deve essere alto qualche centimetro meno del bordo del contenitore per avere l'arena.

Re: Formicaio di prova

MessaggioInviato: 30/01/2018, 17:00
da enzoozne
Si sì, è già stato chiarito tutto, infatti ho detto che la crepa era una cosa a cui non si doveva badare perché l’ impasto era venuto male ( è un formicaio di prova) , inoltre avevo detto che l’ arena sarebbe stata collegata tramite un tubo