Io credo che il migliore sistema resta quello di aprire la provetta in una scatolina contenente la provetta stessa. Come soluzione è facile, economica e soprattutto risolve tutti i problemi...non solo di cibo ma anche di approvvigionamento idrico. Quando una colonia raggiunge le 10-20 operaie, solitamente inizia ad avere la cisterna della provetta a secco...o, comunque, l'acqua inizia a calare (soprattutto di estate).
Per evitare di stressare la colonia con inutili traslochi, basta quindi porre un piccolo contenitore per l'acqua nell'arena dove poniamo la provetta aperta.
Fino ad ora questa tecnica di allevamento è quella che mi ha dato esiti migliori in assoluto. Nell'arco poi di qualche mese la colonia ha raggiunto un numero sufficiente per essere trasferita in un vero nido di accrescimento con anche una decina di stanzette (e in cui resterà anche per qualche anno).
