Pagina 1 di 1

Vaso di vetro

MessaggioInviato: 29/07/2011, 12:02
da Damiano
Ma per fare un formicaio di gesso, colare il gesso direttamente nel vaso di vetro che si vuole utilizzare è sconsigliabile o il calco si stacca senza troppi problemi???

Re: Vaso di vetro

MessaggioInviato: 29/07/2011, 12:06
da Priscus
Damiano ha scritto:Ma per fare un formicaio di gesso, colare il gesso direttamente nel vaso di vetro che si vuole utilizzare è sconsigliabile o il calco si stacca senza troppi problemi???


Per staccarlo facilmente serve un lubrificante non dipende dal materiale del contenitore.
Il problema del vetro è solo legato al fatto che non si fora con "attrezzature normali" senza rischiare 20 punti di sutura ;)

Re: Vaso di vetro

MessaggioInviato: 29/07/2011, 12:32
da Luca.B
Lo cospargi prima con dell'olio... :smile:

Re: Vaso di vetro

MessaggioInviato: 29/07/2011, 18:33
da Damiano
Sapevo del lubrificante, il dubbio era il vetro, grazie ;)
poi però curiosando su youtube ho trovato questo:

http://www.youtube.com/watch?v=akJLHKiJy80

pensate sia possibile applicare la pasta di sale ai bordi del vaso, ungere tutto (compreso la pasta attaccata alle pareti) e poi colare il gesso???

Re: Vaso di vetro

MessaggioInviato: 29/07/2011, 20:55
da zambon
Damiano ha scritto:Sapevo del lubrificante, il dubbio era il vetro, grazie ;)
poi però curiosando su youtube ho trovato questo:

http://www.youtube.com/watch?v=akJLHKiJy80

pensate sia possibile applicare la pasta di sale ai bordi del vaso, ungere tutto (compreso la pasta attaccata alle pareti) e poi colare il gesso???

Si puo fare ma estrarre il gesso diventa molto più difficile, lo devi fare seccare bene perchè se ancora morbido rischi di fare franare le gallerie rimane più pratico scavare dopo le gallerie quando il gesso non è ancora duro.
:unsure: Sai già che formiche ci vai a mettere?
Può essere indicativo per scegliere al meglio i nido, quello del video per esempio io non lo userei mai per Crematogaster sp., Pheidole sp. e Tetramorium sp. perchè quando umidifichi il gesso versando l'acqua nel serbatoio dai l'opportunità alle formiche di scavare fino al serbatoio quindi l'esterno :cop:

Re: Vaso di vetro

MessaggioInviato: 13/08/2011, 22:12
da Damiano
Bhe, a dir la verità mi sto ancora guardando i giro, sarebbe il mio primo formicaio :yellow:
Mi rendo conto però che prima dovrei scegliere la specie poi il tipo di formicaio, ma non avendo intenzione di comprare una regina (proprio perchè sono inesperto e rischierei di farla morire) non so come fare.

La cosa migliore sarebbe trovare la regina, identificarla, costruire il formicaio adatto mentre è in provetta e poi con una colonia di una dozzina di operaie trasferirla, giusto no???? :|

Re: Vaso di vetro

MessaggioInviato: 14/08/2011, 3:23
da quercia
allora comincia ad uscire di casa, ignorare le belle ragazze che ti passano davanti e tenere lo sguardo incollato sui marciapiedi
paga fidati.......(con le regine non con il resto xd)