Nuovi materiali

Ciao a tutti ragazzi.
Apro questo nuovo argomento per confrontare eventuali idee sulla possibilità di adoperare nuovi materiali per la costruzione di futuri formicai.
Lavorando nell' edilizia ho avuto la possibilità di vedere come si comportano in varie situazioni molti materiali e ci sono alcuni candidati interessanti che potrebbero sostituire il gesso.
Uno di questi è un materiale che s chiama A64 che è un rasante che si da per intonacare.
è bianco ed è molto fine.
ma cosa importante quando secca diventa duro come il cemento.
anche le crematogaster scutellaris più agguerrite farebbero moltissima fatica a scavare questo materiale.
l' unica pecca è che appunto essendo un rasante trattiene poco l acqua.
però se si apportano dei sistemi di idratazione alternativa questo non dovrebbe essere un problema.
Mi farebbe piacere sentire la vostra opinione in merito e se avete altre idee in modo da unire le informazioni e vedere di tirar fuori qualcosa di davvero interessante.
Apro questo nuovo argomento per confrontare eventuali idee sulla possibilità di adoperare nuovi materiali per la costruzione di futuri formicai.
Lavorando nell' edilizia ho avuto la possibilità di vedere come si comportano in varie situazioni molti materiali e ci sono alcuni candidati interessanti che potrebbero sostituire il gesso.
Uno di questi è un materiale che s chiama A64 che è un rasante che si da per intonacare.
è bianco ed è molto fine.
ma cosa importante quando secca diventa duro come il cemento.
anche le crematogaster scutellaris più agguerrite farebbero moltissima fatica a scavare questo materiale.
l' unica pecca è che appunto essendo un rasante trattiene poco l acqua.
però se si apportano dei sistemi di idratazione alternativa questo non dovrebbe essere un problema.
Mi farebbe piacere sentire la vostra opinione in merito e se avete altre idee in modo da unire le informazioni e vedere di tirar fuori qualcosa di davvero interessante.