Pagina 1 di 2

Nido gasbeton per regine

MessaggioInviato: 19/09/2011, 16:35
da carlomd
Ho creato un nuovo nido in gasbeton particolare,serve come esperimento per riproduzione senza la fatidica provetta,
ho scavato 10 stanze da una parte e 10 dall'altra per ottimizzare gli spazi e al centro ho creato un solco lungo tutto il tratto e che Esce solo da una parte per riempirlo d'acqua. il tutto chiuso in alto da un vetro e sigillato con colla a caldo o silicone.
Le future regine entrano dal buco di ogni cella e subito dopo messo un tappo di ovatta per chiuderle dentro.
Se aggiungete del pietrisco noterete subito che nel caso delle Messor capitatus cominceranno a rimuovere i sassolini mettendoli a loro piacimento,per le altre specie come lasius e crematogaster invece si creano una conca e ci si mettono dentro la sabbia,in questo caso.
Ho notato che così prima di tutto si trovano in un ambiente più stabile e simile ad un vero nido da subito,secondo non sono chiuse in una provetta,e terzo le stanze hanno solo una camera grandina per un max di 100 operaie ma distribuite meglio che in una provetta!sono celle "iniziali" al solo fine di riprodurre e creare le prime operaie in attesa di un nido definitivo per loro.
Finora ho raccolto 10 regine di diverse specie,vi terrò aggiornati bel tempo,con questo esperimento,se migliore della provetta,con tutti i pro e contro!

Re: Nido gasbeton per regine

MessaggioInviato: 19/09/2011, 16:48
da Luca.B
Spostato nella sezione "costruire un formicaio" :smile:

Molto interessante come cosa...sono sempre a favore del tentativo di far sentire a loro agio le regine in fondazione e ne ho visto spesso gli effetti positivi (basti guardare le Solenopsis fugax a cui ho messo dell'argilla nella provetta e che hanno tutte fondato...al contrario di quelle lasciate senza argilla che non lo hanno mai fatto e sono morte successivamente)

Ma riesci a fare qualche foto?

Non ho capito molto bene il tutto... :unsure: :redface: :sad1:

Re: Nido gasbeton per regine

MessaggioInviato: 19/09/2011, 16:52
da GianniBert
Anche io vorrei vedere davvero di cosa si tratta, perché non è chiara la faccenda del solco...

Costruire mini-nidi in gesso al posto della provetta è una cosa che facevo anni fa, prima ancora di sapere delle provette!!!
In effetti funzionava bene, a patto di tenere sempre sotto controllo muffe e umidità.

Re: Nido gasbeton per regine

MessaggioInviato: 19/09/2011, 19:25
da carlomd
Ciao Gianni,Luca,
il discorso del lungo solco al centro che percorre tutto il nido e' semplicemente un canale per l'acqua per mantenere un'umidita costante,ho visto molti nidi che tengono un "fosso laterale" io per portare l'umidita tutte le camere l'ho creato lungo e centrale di un 2 cm di profondità per 2 cm di spessore,
e' per confrontare habitat e comfort rispetto alle normali provette,per le muffe non credo perché non ho inserito altro che sassolini...
P,s. Gianni mi spiace non averti salutato sabato mattina che sono dovuto ritornare a Roma di corsa per un problema a casa...dopo 4 ore di macchina ripartire subito...che pezza!!! Mi sarebbe piaciuto prendere il tuo piccolo nido,ma imparerò pian piano a farne tanti belli come i tuoi d'esempio

Re: Nido gasbeton per regine

MessaggioInviato: 19/09/2011, 21:06
da Luca.B
Quindi sarebbe un nido orizzontale...giusto? :smile:

Forse ho capito cosa intendi...ma sarebbero comunque carine le foto da vedere. :yellow:

Re: Nido gasbeton per regine

MessaggioInviato: 20/09/2011, 7:50
da carlomd
Esatto Luca! Come riesco a ottenere una bella fotocamera...la mia l'ho persa,le faccio perché col telefonino escono male!

Re: Nido gasbeton per regine

MessaggioInviato: 20/09/2011, 10:04
da freccia77
Ciao,
in assenza di foto penso che uno schema possa chiarire se ho capito bene. E' così che hai fatto?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Nido gasbeton per regine

MessaggioInviato: 20/09/2011, 11:34
da carlomd
Perfetto disegno freccia 77. ! Ottimo davvero!!!!!!

Re: Nido gasbeton per regine

MessaggioInviato: 20/09/2011, 11:54
da freccia77
Direi che è un'idea che proverò sicuramente.
Il problema che sto vivendo adesso però così forse verrebbe amplificato... mi spiego meglio. Quando nella provetta ho 30 Lasius niger (e non solo loro) faccio fatica a inserire miele/acqua o altro per alimentarle, mi scappano dappertutto! E quando devi trasferire la colonia in arena per consentire alle formiche di decidere autonomamente quando trasferirsi? Inserisci tutto il blocco? Bisogna forse prevedere i fori da tappare con il cotone del diametro giusto per inserire un tubo che possa consentire di collegare la singola stanza a qualcos'altro (arena, nido). Forse io farei così...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Nido gasbeton per regine

MessaggioInviato: 20/09/2011, 12:23
da Luca.B
Infatti lo vedo scomodo proprio quando devi traslocare la colonia. :unsure:

A quel punto conviene fare dei nidi singoli così...usando come lastre di vetro per coprirli i vetrini per microscopi.

In pratica realizzi una provetta in gasbeton o gesso (in questo caso mi sa meglio il gasbeton che è meno attaccabile da muffe). :unsure:

Frecci77...hai 30 operaie e le tieni ancora chiuse in provetta??? :shocked:
Te lo credo che quando apri scappano ovunque...io le Lasius, quando hanno 10 operaie, le apro subito con la provetta in un'arena... :smile:

Re: Nido gasbeton per regine

MessaggioInviato: 20/09/2011, 12:40
da freccia77
Luca.B ha scritto:Frecci77...hai 30 operaie e le tieni ancora chiuse in provetta??? :shocked:
Te lo credo che quando apri scappano ovunque...io le Lasius, quando hanno 10 operaie, le apro subito con la provetta in un'arena... :smile:

Luca.B hai ragione mi attrezzerò quanto prima è che non so se sia il caso di aspettare dopo l'ibernazione... :oops:
freccia77 ha scritto:In pratica realizzi una provetta in gasbeton o gesso (in questo caso mi sa meglio il gasbeton che è meno attaccabile da muffe).

Si avrebbero vantaggi reali nel mantenere una regina in una provetta in gasbeton? Forse non è meglio usare una provetta comune con del substrato all'interno per fare sentire a suo agio la regina :unsure:

Re: Nido gasbeton per regine

MessaggioInviato: 16/10/2011, 19:20
da Devid
Per il problema del trasferimento delle regine basta mettere una provetta seria e tentare di farle traslocare...come per le muffe!!!!!!!!!!!!poi si mette nell'arena ;)
cmq bellissima l'idea!!!a me servono provette ma mi hai fatto venire l'idea di farlo!!!!!!!complimenti!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Nido gasbeton per regine

MessaggioInviato: 16/10/2011, 19:46
da ParroccheTTo
Mi sorge un dubbio: così tante regine in uno stesso blocco, può influire sulla produzione di uova? I feromoni delle regine più forti non potrebbero inibire le regine più deboli?

Re: Nido gasbeton per regine

MessaggioInviato: 17/10/2011, 18:43
da Aromia
oltre al problema dei feromoni ci sarebbe anche quello della praticità come hanno già detto in molti il fatto di avere un blocco così comporterebbe lo scervellarsi su come trasferire ogniuno di loro in formicaio?!?

Re: Nido gasbeton per regine

MessaggioInviato: 17/10/2011, 20:53
da carlomd
Ragazzi,ad oggi ne son. Morte due ma perché come detto in precedenza le avevo messe tutte assieme in un contenitore e alcune su erano azzuffate,per ora resta un esperimento,in primavera vedremo l'esito,cmq a parte la luce e quando le urto che si arrabbiano stanno bene,e hanno chiuso l'entrata (ovviamente già chiusa da cotone) con dei sassolini che avevo messo in ciuascua cella come in natura le avrebbero trovate..