Pagina 1 di 1
Consigli arena per Selenopsis fugax

Inviato:
03/12/2024, 12:04
da mame3
Buongiorno a tutti, come da titolo vorrei avere qualche informazione riguardo la costruzione di una possibile arena per
Selenopsis fugax. Attualmente la mia colonia di 2 anni si trova in provetta, ma fatico a nutrirla e svolgere le procedure di pulizia, considerando l'indole di questa specie. Quali sistemi di antifuga sono considerati migliori? Posso usare una classica scatola in plastica con foro superiore, oppure mi consigliate qualcosa di più chiuso? Se avete delle foto da condividere sono ben accette.

Re: Consigli arena per Selenopsis fugax

Inviato:
03/12/2024, 16:32
da ŠpidĖrman
Per questa specie ed in questa fase, data l'umidità necessaria a questa specie (c.d. metodo Zambon in provetta), basta una piccola scatolina trasparente, anche una 10x6cm, io pratico un foro della dimensione del tappo della provetta alla scatola, poi faccio un piccolo buchetto per le operaie al tappino della provetta, poi colloco il tappino della provetta nel buco e chiudo la provetta direttamente col suo tappo. Faccio anche un foro sull'altro lato della scatola e lo tengo chiuso, per eventuali necessità ma finora non l'ho mai dovuto utilizzare. Non ho foto sul dispositivo, ma ho recuperato questa vecchia foto che avevo pubblicato sul forum tempo fa e credo che si riesca a capire abbastanza bene. La scatolina la lascio o aperta con classico antifuga olio e vasellina, o per una maggior umidità puoi anche tenerla chiusa con una apertura solo sulla parte superiore e antifumo dolo "a tetto" sulla sola parte verticale.
Re: Consigli arena per Selenopsis fugax

Inviato:
03/12/2024, 16:39
da ŠpidĖrman
Queste sono Aphaenogaster sp., ma il concetto é lo stesso.
Re: Consigli arena per Selenopsis fugax

Inviato:
04/12/2024, 13:16
da mame3
Grazie mille per la risposta e la foto. Sarò sincero benché io conosca il metodo Zambon non l'ho mai usato e non ho mai riscontrato problemi di umidità (forse anche grazie al clima umido della mia zona?). Proverò come consigliato. La mia unica preoccupazione è che olio e vasellina se posizionati sulla parete invece che sul bordo interno del coperchio possa colare e intrappolare le operaie. Questo perché ho alcune difficoltà ad incollare i coperchi di plastica. Grazie ancora a presto.
Re: Consigli arena per Selenopsis fugax

Inviato:
04/12/2024, 18:19
da ŠpidĖrman
Per evitare colate di antifuga puoi pensate di fare una passata di colla a caldo lungo tutto il perimetro della scatolina la dove vuoi arrivare con l'antifuga, se invece lo metti solo a tetto sul coperchio della scatola invece puoi evitarlo perché é difficile che coli.
Re: Consigli arena per Selenopsis fugax

Inviato:
05/12/2024, 15:30
da mame3
Proverò con la colla a caldo grazie per il consiglio.