Pagina 1 di 2

nuovo formicaio in gesso giudizio

MessaggioInviato: 21/10/2011, 19:47
da kikko
buona sera ragazzi! vi piace il mio nuovo formicaio? è per la prossima colonia! :-D Immagine



Immagine

Re: nuovo formicaio in gesso giudizio

MessaggioInviato: 21/10/2011, 20:02
da luca321
Non si vedono le foto

Re: nuovo formicaio in gesso giudizio

MessaggioInviato: 21/10/2011, 20:11
da kikko
scusate -.- Immagine

Immagine

Re: nuovo formicaio in gesso giudizio

MessaggioInviato: 21/10/2011, 20:13
da luca321
Essendo ancora un neofita per me è molto bello. Lascio agli altri il compito di dire cosa non vada bene!

Forse, ma può essere un artefatto dovuto alla fotografia, la camera centrale sembra troppo grande. Mi sbaglio o ci sono altre camere più piccole la dentro? :unsure:

Re: nuovo formicaio in gesso giudizio

MessaggioInviato: 21/10/2011, 20:16
da kikko
è colpa del mio iphone da una certa distanza non mette più a fuoco -.- comunque si ci sono camere sia grandi sia piccole. in questa grande non si vede ma c'è una specie di "mensola" al centro in modo da dividere la stanza in due!

Re: nuovo formicaio in gesso giudizio

MessaggioInviato: 21/10/2011, 20:18
da luca321
Che formiche hai intenzione di mettere? Sembra molto grande per specie piccole come le tetramorium o le Lasius

Re: nuovo formicaio in gesso giudizio

MessaggioInviato: 21/10/2011, 20:20
da kikko
avevo intenzione di metterci ho delle camponotus vagus o formica cunicularia che ne dici?

Re: nuovo formicaio in gesso giudizio

MessaggioInviato: 21/10/2011, 20:22
da luca321
Non le ho mai viste, ma dando uno sguardo alle schede di allevamento credo vadino bene!

Re: nuovo formicaio in gesso giudizio

MessaggioInviato: 22/10/2011, 16:54
da Aromia
molto bello , ma come farai ad umidificarlo ?

Re: nuovo formicaio in gesso giudizio

MessaggioInviato: 22/10/2011, 18:52
da Milos
Per quanto riguarda la bellezza dei formicai, per dirti la verità non ho mai visto un formicaio artificiale bello. Forse sono le mie esigenze, ma al livello amatoriale (ma anche professionale) è difficile creare un formicaio "bello". (Non è una critica, ma una constatazione.)

Comunque, credo che sia un formicaio "presentabile" - nel senso, che se lo fai vedere ai tuoi amici che vengono a visitarti, non "scappano" ;) (quello che cerco di fare anch'io) :P

Ma più importante per noi è, se il formicaio va bene per le formiche che ospiterà, e se a noi permette di studiarle. Nel tuo caso avrei soltanto i dubbi sulla grandezza delle camere. Mi sembrano troppo grandi, ma per dirlo devi dirci, quanto è grande il contenitore.

Re: nuovo formicaio in gesso giudizio

MessaggioInviato: 23/10/2011, 13:56
da kikko
io faccio il possibile per rendere il più reale possibile l'habitat per le mie formiche! se le devo avere per studiarle devono stare al più naturale possibile! il contenitore è un "mini acquario" le misure sono 16X10. volevo metterci una colonia di camponotus vagus(che sto studiando anche all'università). :yellow:

Re: nuovo formicaio in gesso giudizio

MessaggioInviato: 23/10/2011, 14:36
da manuel
molto bello il formicaio !!!!!
per le cunicularia per me va bene io le ho avute e nn riscontrarono problemi grossi

Re: nuovo formicaio in gesso giudizio

MessaggioInviato: 25/10/2011, 19:30
da kikko
bene! ho deciso cosa metterci un colonietta di camponotus vagus! e ho risolto anche il problema dell'umidificazione! :mror:

Re: nuovo formicaio in gesso giudizio

MessaggioInviato: 25/10/2011, 19:56
da Formicone
Camponotus Vagus???? mmmm, ma e gesso o cemento-gesso? in entrambi i casi non e consigliabile, meglio il legno per loro, ma questo e solo un mio parere.

Re: nuovo formicaio in gesso giudizio

MessaggioInviato: 25/10/2011, 20:00
da kikko
è gesso...ho visto in alcune foto che stanno anche in formicai non di legno...ora che faccio :shock: