Formicaio con galle

Ieri ho fatto il formicaio per le Temnothorax sp. (identificazione qui, la colonia della regina più grossa) che sono state trovate in una galla vicino a Grosseto.
Ho usato una scatola che ho trovato in casa, ho tagliato delle galle a metà e le ho incollate con vinavil.
Ho aggiunto dei legnetti per estetica e per facilitare l'accesso alle galle, poi un piccolo pezzo di vetro su cui posare il cibo e il cotone (così da non sporcare eccessivamente il gesso).
Fuori dal contenitore proprio dietro alle galle ho messo un pezzo di cartone che si apre a sportello, così da non stresare inizialmente la colonia con la luce.
Metterò l'antifuga e il tappo a cui ho praticato un grosso foro e inserito una rete a maglie piccolissime.
Sapevo che tre galle erano troppe, però volevo vedere come le avrebbero utilizzate.


Che ne dite?
Pareri?
Ho usato una scatola che ho trovato in casa, ho tagliato delle galle a metà e le ho incollate con vinavil.
Ho aggiunto dei legnetti per estetica e per facilitare l'accesso alle galle, poi un piccolo pezzo di vetro su cui posare il cibo e il cotone (così da non sporcare eccessivamente il gesso).
Fuori dal contenitore proprio dietro alle galle ho messo un pezzo di cartone che si apre a sportello, così da non stresare inizialmente la colonia con la luce.
Metterò l'antifuga e il tappo a cui ho praticato un grosso foro e inserito una rete a maglie piccolissime.
Sapevo che tre galle erano troppe, però volevo vedere come le avrebbero utilizzate.


Che ne dite?
Pareri?