Consigli formicaio in legno

Ciao ragazzi, attendendo nel vero senso della parola il disgielo, sto preparando un formicaio in legno per la mia colonietta di Camponotus Herculeans. Per ora sono 7 operaie e una regina, ma è difficile alimentarle senza rischiare che qualcuna fugga disperatamente in ogni direzione. Voglio costruire un formicaio in legno.
Ho letto la scheda nel forum ma ho alcuni dubbi.
1) costruisco un formicaio temporaneo delle dimensioni consigliate? 20x25 cm circa oppure maggiori? Il vostro che misure ha?
2) Come umidificate la colonia? basta un tamponcino di cotone inzuppato di acqua nell'area di foraggiamento ? Ho paura che il legno marcista o diventi troppo fragile.. Come umidificate la vostra colonia?
3) dimensioni dell'arena? cosa mi potete dire? un contenitore da cucina 20x20 orizzontale può andar bene? dentro pensavo di spargere aghi di pino e un po' di corteccia in modo da ricreare un po' l'habitat naturale.
Grazie in anticipo. In generale chi ha costruito un nido in legno può darmi due o tre dritte?
Ho letto la scheda nel forum ma ho alcuni dubbi.
1) costruisco un formicaio temporaneo delle dimensioni consigliate? 20x25 cm circa oppure maggiori? Il vostro che misure ha?
2) Come umidificate la colonia? basta un tamponcino di cotone inzuppato di acqua nell'area di foraggiamento ? Ho paura che il legno marcista o diventi troppo fragile.. Come umidificate la vostra colonia?
3) dimensioni dell'arena? cosa mi potete dire? un contenitore da cucina 20x20 orizzontale può andar bene? dentro pensavo di spargere aghi di pino e un po' di corteccia in modo da ricreare un po' l'habitat naturale.
Grazie in anticipo. In generale chi ha costruito un nido in legno può darmi due o tre dritte?