Idea per un formicaio misto

Ciao, come scritto nel mio post di presentazione sono molto più che nuovo nel mondo delle formiche e dei formicai, mi piacerebbe costruirne uno...
Tra quelli che ho visto sul sito sono due le tipologie di nido che mi ispirano di più: quello in più materiali (perchè mi piace l'idea che anche i materiali di cui è fatto il nido collaborino tra di loro, come alla fine faranno i suoi abitanti) e anche quello scavabile ( in fondo molte formiche in natura scavano la terra... è la loro inclinazione naturale ).
Farne due? No grazie... già è molto se riuscirò a farne uno ( mi conosco
)
Visto che le idee sono gratis... perchè non farne uno che "fonda" le due tipologie? (tah dah... colpo di genio o cavolata pazzesca? boh...)
L'idea che mi sta venendo in mente è la seguente: la struttura base di un nido verticale (a spanne 20 cm di base e 15 di altezza) costruito in più materiali con le stanze disposte nel seguente modo:
* nella metà destra 2/3 stanzettine con i relativi cunicoli
* nella metà sinistra una "stanzona" profonda non pìù di un centimetro
Questa seconda stanzona la riempirò di terra (o altro materiale) e sarà pertanto scavabile dalla colonia.
La colonia suppongo inizierà (se mai lo farà) a occupare le stanzettine e poi (è quello che spero) quando starà stretta inizierà a scavare la terra costruendosi il nido secondo gusti più naturali.
Se funziona penso sarà interessante vedere se e quando inizieranno a farsi la propria casa.
Che ve ne pare? Ogni commento è gradito
Ciao!
Paolo
PS: Non è molto, anzi è molto poco, che mi interesso di formiche e formicai, e non ho trovato nessun formicaio strutturato in questo modo... il mio dubbio è il seguente: ho avuto un colpo di genio oppure è solo una cavolata pazzesca?
Tra quelli che ho visto sul sito sono due le tipologie di nido che mi ispirano di più: quello in più materiali (perchè mi piace l'idea che anche i materiali di cui è fatto il nido collaborino tra di loro, come alla fine faranno i suoi abitanti) e anche quello scavabile ( in fondo molte formiche in natura scavano la terra... è la loro inclinazione naturale ).
Farne due? No grazie... già è molto se riuscirò a farne uno ( mi conosco

Visto che le idee sono gratis... perchè non farne uno che "fonda" le due tipologie? (tah dah... colpo di genio o cavolata pazzesca? boh...)
L'idea che mi sta venendo in mente è la seguente: la struttura base di un nido verticale (a spanne 20 cm di base e 15 di altezza) costruito in più materiali con le stanze disposte nel seguente modo:
* nella metà destra 2/3 stanzettine con i relativi cunicoli
* nella metà sinistra una "stanzona" profonda non pìù di un centimetro
Questa seconda stanzona la riempirò di terra (o altro materiale) e sarà pertanto scavabile dalla colonia.
La colonia suppongo inizierà (se mai lo farà) a occupare le stanzettine e poi (è quello che spero) quando starà stretta inizierà a scavare la terra costruendosi il nido secondo gusti più naturali.
Se funziona penso sarà interessante vedere se e quando inizieranno a farsi la propria casa.
Che ve ne pare? Ogni commento è gradito
Ciao!
Paolo
PS: Non è molto, anzi è molto poco, che mi interesso di formiche e formicai, e non ho trovato nessun formicaio strutturato in questo modo... il mio dubbio è il seguente: ho avuto un colpo di genio oppure è solo una cavolata pazzesca?