Formicaio gasbeton in vaschetta

Ciao a tutti!
Magari è già stato fatto (io non ne ho visti però) ma penso possa essere una buona soluzione per avere un formicaio "chiuso" , umido e senza problemi di muffe!
Aspetto commenti!!!
A presto
Stefano
Si compra un contenitore per la pasta

Uploaded with ImageShack.us
Si taglia il blocco di gasbeton della misura del contenitore

Uploaded with ImageShack.us
Lo si traccia, poi si sgrezza con seghetto

Uploaded with ImageShack.us
Si lavora con lima e cartavetrata fino a farlo entrare perfettamente ma senza giochi

Uploaded with ImageShack.us
Quando entra perfettamente, senza giochi si preparano i cunicoli e le stanze, e una sorta di taglio nella parte baso/laterale che funge da serbaoio. Si fora la vaschetta, si inserisce un tubicino per poter inserire acqua tramite una siringa e finito!
Magari è già stato fatto (io non ne ho visti però) ma penso possa essere una buona soluzione per avere un formicaio "chiuso" , umido e senza problemi di muffe!
Aspetto commenti!!!
A presto
Stefano
Si compra un contenitore per la pasta

Uploaded with ImageShack.us
Si taglia il blocco di gasbeton della misura del contenitore

Uploaded with ImageShack.us
Lo si traccia, poi si sgrezza con seghetto

Uploaded with ImageShack.us
Si lavora con lima e cartavetrata fino a farlo entrare perfettamente ma senza giochi

Uploaded with ImageShack.us
Quando entra perfettamente, senza giochi si preparano i cunicoli e le stanze, e una sorta di taglio nella parte baso/laterale che funge da serbaoio. Si fora la vaschetta, si inserisce un tubicino per poter inserire acqua tramite una siringa e finito!